Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mario Toscano storico e intellettuale nell'Italia fascista. Un «piemontese» ebreo per tre quarti - Luciano Monzali - copertina
Mario Toscano storico e intellettuale nell'Italia fascista. Un «piemontese» ebreo per tre quarti - Luciano Monzali - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mario Toscano storico e intellettuale nell'Italia fascista. Un «piemontese» ebreo per tre quarti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mario Toscano storico e intellettuale nell'Italia fascista. Un «piemontese» ebreo per tre quarti - Luciano Monzali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mario Toscano (Torino 1908-Roma 1968) è stato uno dei principali storici delle relazioni internazionali del Novecento e un importante protagonista della vita culturale e politica dell’Italia del secondo Dopoguerra. Come capo dell’Ufficio Studi del Ministero degli Affari Esteri e consigliere di vari ministri ha avuto anche una significativa influenza sull’azione internazionale dell’Italia negli anni Cinquanta e Sessanta. Il libro costituisce un’originale e documentata ricostruzione della vita, della formazione intellettuale e dell’opera storiografica di Mario Toscano nell’Italia fra le due guerre mondiali, inserita nel contesto più generale dell’analisi della storiografia italiana delle relazioni internazionali nell’età fascista. Ebreo piemontese convertito al cattolicesimo, Toscano vive la sua gioventù e matura come individuo all’interno di uno Stato autoritario, la dittatura mussoliniana, di cui condivide e sposa con entusiasmo l’ideologia politica, il fascismo, con esso il nazionalismo e il sogno di una grande Italia potenza imperiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 maggio 2024
288 p., Brossura
9791223500163
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore