Il marketing della moda. Politiche e strategie di fashion marketing
- EAN: 9788846480811

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Il marketing della moda. Politiche e strategie di fashion marketing
Antonio Foglio
€ 48,50
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
-
53,60 € spedizione gratuita
Venduto e spedito da
Mostra tutti (2 offerte da 48,50 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Finalmente una bussola per navigare nel complesso mondo della moda: mancava nella pubblicistica italiana un libro che affrontasse miratamente il fashion marketing alla luce dell'evoluzione degli ultimi anni (globalizzazione, informatica, tecnologia, competitività, nuovi stili di vita, nuove e mutevoli mode, stilismo creativo e dirompente) e fornisse strumenti utili per affrontare i cambiamenti a venire.Con criteri di novità assoluta, in maniera coordinata e completa, Antonio Foglio, docente di marketing internazionale in università italiane ed estere (Verona, Suffolk-Boston, Vilnius, Kaunas, Almaty, ecc.), e consulente di primarie industrie del settore della moda, colma la lacuna esistente in Italia, paese della moda per eccellenza, affrontando in maniera schematica e pragmatica il necessario e strategico approccio di fashion marketing, offrendo ai protagonisti del "sistema moda" un valido ed attuale strumento conoscitivo ed operativo.Nel libro vengono esaminati lo scenario del mercato della moda, il comportamento d'acquisto del trade e del consumatore, il necessario processo strategico di marketing, la ricerca di mercato, la segmentazione, il posizionamento del prodotto moda, la combinazione strategica degli elementi del fashion marketing mix, le strategie e le relative politiche (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione, promozione, vendita), la pianificazione, il marketing audit. Completa l'opera un glossario dei principali termini.Un testo consigliato a quanti operano nel settore (imprenditori, stilisti, designer, manager, marketologi, direttori marketing e vendite, merchandiser, responsabili P.R., venditori, rappresentanti, agenti, buyer, dettaglianti, consulenti, studiosi) o desiderano entrarvi, supportato dall'esperienza trentennale di marketing di Antonio Foglio, autore per FrancoAngeli di numerose pubblicazioni di successo.
Scenario del mercato della moda
(Gli imperativi dello scenario moda; La risposta allo scenario)
Il mercato del prodotto moda
(Definizione di moda; L'evoluzione storica; Sistema e filiera moda; Lo stilismo e gli stilisti; Le caratterizzazioni del mercato; L'offerta: specificità e complessità; La domanda)
Il fashion marketing
(Definizione e ruolo del fashion marketing; Azienda marketing oriented; L'approccio di marketing dell'impresa che vende moda)
Conoscere per agire: la ricerca di fashion marketing
(La ricerca come base dell'azione di fashion marketing; Metodologia di ricerca; L'intervento di ricerca)
La segmentazione del mercato della moda e relativo posizionamento
(Segmentazione come aggregazione di omogenei consumatori; Un posizionamento vincente del prodotto moda)
La combinazione strategica degli elementi del fashion marketing mix
(Il prodotto; Il prezzo; La distribuzione e la vendita; La comunicazione e la promozione; Altri elementi del mix)
La politica di prodotto
(La tipologia di prodotto; La tipicità del prodotto moda; Il ciclo di vita del prodotto; Sviluppo di prodotto e collezioni; Il product mix; Il branding; Il labelling; Il licencing; La standardizzazione; La specializzazione; La differenziazione; La globalizzazione; Alleanze produttive; Produzione accentrata o delocalizzata?)
La politica di prezzo
(I condizionamenti; Prezzo e processo decisionale del consumatore; La formulazione del prezzo; La scelta della giusta politica di prezzo)
La politica di distribuzione
(Scelta del giusto sistema distributivo; La distribuzione diretta; La distribuzione indiretta; La distribuzione mista; La distribuzione intensiva; La distribuzione selettiva; La distribuzione esclusiva; La distribuzione per il mercato globale; Alleanze distributive; Gli aspetti logistici)
La politica di comunicazione e di promozione
(La politica di comunicazione; La politica di promozione: Il medium Internet e il sito web)
La politica di vendita
(Una trattativa intelligente con il trade; Un buon personal selling; La visita al cliente; Un'offerta mirata; Il "quick response"; Una puntuale evasione d'ordine; La post-vendita, Un buon contratto di vendita con il trade; Eventuali controversie)
L'approccio strategico di fashion marketing
(L'azienda proiettata verso obiettivi strategici; Un percorso strategico che tenga conto dei vantaggi competitivi; La scelta e l'attivazione delle strategie)
La pianificazione di fashion marketing
(Metodologia di pianificazione; Pianificazione globale aziendale e pianificazione di marketing)
Il controllo
(Funzione; Il controllo budgetario; Il controllo della redditività; Il controllo dei costi; Il controllo di marketing (marketing audit))
Appendice - Glossario di fashion marketing
Bibliografia.
