Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marketing e desiderio. Una genealogia del capitalismo di consumo -  Cesare Silla - copertina
Marketing e desiderio. Una genealogia del capitalismo di consumo -  Cesare Silla - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Marketing e desiderio. Una genealogia del capitalismo di consumo
Disponibilità immediata
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marketing e desiderio. Una genealogia del capitalismo di consumo -  Cesare Silla - copertina

Descrizione


Nella nostra società, se vogliamo prosperare, dobbiamo consumare. Consumando produciamo benessere e alimentiamo il sistema produttivo. Siamo dunque specialisti produttori e gaudenti consumatori. Lo siamo forse, secondo la celebre profezia weberiana, senza "spirito" e senza "cuore"? Quale tipo di uomo vive in questo capitalismo di consumo, in cui il marketing costruisce e ricostruisce senza posa l'associazione tra consumo e desideri? Il libro descrive la nascita del marketing negli Stati Uniti tra fine Ottocento e inizio Novecento e mostra come il meccanismo di funzionamento del capitalismo di consumo odierno affondi le proprie radici in quell'epoca lontana. Ispirandosi al metodo genealogico che dubita delle "verità" che nel proprio tempo sono date per scontate, il volume mostra come la relazione tra soddisfacimento dei desideri e consumo dei beni poté emergere e perché essa sia divenuta così importante per noi e per le nostre vite.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
6 febbraio 2014
207 p., ill. , Brossura
9788843069873
Chiudi

Indice

Abbreviazioni

Riconoscimenti iconografici

Introduzione. Lo spirito del capitalismo e l’ultimo uomo

Parte prima

Il consumo come progresso (1890-1910)

1. "Catch the Public’s Eye!". Raggiungere i mercati e informare il consumatore

2. La Chicago World’s Fair e la messa in scena dell’immaginario moderno

3. Simon Patten e l’eccezione moderna. Consumo, abbondanza e ruolo delle scienze sociali

4. Elbert Hubbard e lo “spirito” dei tempi: un pioniere del marketing tra arte e mercato

Parte seconda

Mutamenti socio-culturali e dinamiche del desiderio (1900-1920)

5. "Salesmanship on Paper". Costruire i mercati e persuadere il consumatore

6. "All the World’s a Stage". La vita quotidiana come rappresentazione

7. "The Penalty of Leadership". Dalla personalità del prodotto all’identità del consumatore

Parte terza

Istituzionalizzazione del marketing (1910-1930)

8. Il piano di marketing. Studiare i mercati e dialogare con il consumatore

9. "Keeping Close to the Buying Public". Il good-will e il marketing relazionale

10. "Dramatizing the Business". L’economia affettiva e gli pseudoeventi

11. Obsolescenza pianificata e consumer engineering. Gestire i mercati e sedurre il consumatore

Conclusione

Bibliografia

Recensioni

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore