Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il marketing territoriale dell'Italia che non ti aspetti. Come vendere i luoghi magici fuori dai circuiti turistici commerciali - Giacomo Pini - copertina
Il marketing territoriale dell'Italia che non ti aspetti. Come vendere i luoghi magici fuori dai circuiti turistici commerciali - Giacomo Pini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Il marketing territoriale dell'Italia che non ti aspetti. Come vendere i luoghi magici fuori dai circuiti turistici commerciali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il marketing territoriale dell'Italia che non ti aspetti. Come vendere i luoghi magici fuori dai circuiti turistici commerciali - Giacomo Pini - copertina

Descrizione


Come rendere competitiva una destinazione turistica in un mercato che si sta trasformando continuamente? L'obiettivo di questo volume è proprio quello di indagare il sistema turistico italiano in un'ottica nuova. Ciò che risulta fondamentale oggi è la componente emozionale del turismo, e su questa è necessario lavorare per rendere le mete nazionali altamente competitive a livello mondiale. L'offerta turistica in Italia è estremamente differenziata, specie per gli elementi di carattere storico-culturale che costituiscono la principale motivazione di viaggio fornita dai turisti. Il nostro territorio rappresenta un prodotto turistico in continua evoluzione e questo testo vuole mettere in evidenza l'importanza di un approccio strategicamente emozionale per farlo funzionare. Soltanto un'attenta analisi, infatti, può permettere di capire se la destinazione dispone realmente di una vocazione turistica. Un corretto piano di marketing territoriale può aprire la strada a un percorso di vera trasformazione del panorama italiano. Il volume vuole guidare le aziende turistiche alla comprensione dell'importanza dell'attività di Destination Management, orientata a tradurre le risorse presenti sul territorio in elementi di attrazione per il turista. Risulta oramai necessario sviluppare reti che coinvolgano e mettano insieme gli operatori di piccoli territori, fonte di ricchezza inestimabile per il nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
12 settembre 2016
Libro tecnico professionale
130 p., Brossura
9788891743053
Chiudi

Indice

Indice
Ringraziamenti
Andrea Corsini, Prefazione
Turismo e marketing
(Il mercato turistico; Il marketing applicato al turismo; L'utilizzo delle leve del marketing; Le rotte turistiche europee; Il marketing territoriale)
La morfologia dei territori italiani
(Perché oggi parliamo di territori?; Dal territorio al paesaggio culturale; Cosa piace a chi ci legge dall'estero: l'approccio psicologico; I player più attrattivi a livello di destinazione; Il profilo del turista per i nostri territori)
La comunicazione
(La comunicazione aziendale; La differenza tra online e offline; Costruire un piano editoriale; Quali strumenti online esistono sul mercato e come utilizzarli; Il mondo dei social; I migliori social media per il web marketing turistico)
La costruzione di un piano di marketing e di sviluppo turistico di un territorio
(Come mettere in rete tra loro i piccoli territori; Il valore aggiunti del lavorare in rete; I modelli per lo sviluppo turistico dei territori; Gli strumenti normativi per disciplinare il settore turistico; I passi fondamentali per posizionare il prodotto sul mercato)
Riflessioni sulle applicazioni del marketing territoriale
Riferimenti bibliografici
Riferimenti sitografici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore