Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marsilio Ficino - Antonio Melchionna - copertina
Marsilio Ficino - Antonio Melchionna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Marsilio Ficino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marsilio Ficino - Antonio Melchionna - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ficino definisce "secolo di ferro" quello in cui è avvenuto il divorzio tra la pietas religiosa e la sapientia filosofica e invece "epoca aurea" il felice periodo nel quale i sacerdoti-filosofi (i prisci theologi) tenevano unite religione e filosofia: i profeti biblici, i magi persiani, i sette sapienti dell'antichità greca, i druidi presso i Celti, i bramani presso gli Indiani e infine gli episcopi e i presbiteri agli inizi del Cristianesimo erano tutti sia teologi che filosofi, in una parola sapienti. Per ricomporre questa originaria unione tra pietas e sapientia e, al contempo, per superare i contrasti religiosi e le dispute interne al mondo cristiano, Ficino ricorre a questa affascinante e originale idea che esista un'antichissima tradizione (la prisco theologia) la quale, gelosa custode dell'unica verità, si sviluppa in modo coerente e continuo nel corso del tempo attraverso un percorso a tappe che culmina nella religione cristiana. Per il filosofo fiorentino il recupero di questo sapere originario è fondamentale per riunire religione e filosofia nella forma di una docta religio o di una pia philosophia e superare così definitivamente le contrapposizioni presenti nelle diverse scuole filosofiche e nelle varie religioni. Questo "sapere eterno" contenuto nella prisca theologia, diverso nelle forme culturali e nelle espressioni storiche ma non nella sostanza, è rintracciabile in tutti i popoli e si pone a fondamento della riunificazione spirituale di tutto il genere umano. Prefazione di Maurizio Cambi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 ottobre 2017
143 p., Brossura
9788893630696
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore