Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Martin Lutero - Guido Dall'Olio - copertina
Martin Lutero - Guido Dall'Olio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
Martin Lutero
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
14,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Martin Lutero - Guido Dall'Olio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La Riforma protestante, nata dal pensiero e dall'opera di Martin Lutero, è senza dubbio uno dei più importanti cambiamenti che il cristianesimo ha attraversato dalle origini ai giorni nostri e che hanno profondamente influenzato la storia europea. L'autore presenta la vicenda biografica di Lutero in un breve profilo per il largo pubblico. Un'occasione per comprendere le implicazioni più profonde e durature della Riforma iniziata con le sue novantacinque tesi. Di particolare interesse è la rassegna delle interpretazioni della figura di Lutero, con una specifica attenzione alla cultura italiana, che chiude il volume.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
2017
9 febbraio 2017
246 p., Brossura
9788843085552
Chiudi

Indice

Premessa

1. Il mondo di Lutero
Uno sguardo dall’alto: il sistema politico europeo e il Sacro Romano Impero della Nazione Tedesca
L’Europa religiosa: le diversità
L’Europa religiosa: gli elementi comuni
La cristianità occidentale nel tardo Medioevo: le strutture ecclesiastiche

2. Da studente di giurisprudenza a professore di teologia (1483-1517)
Gli inizi (1483-1501)
L’università e la vocazione (1501-1505)
Lutero in convento
Lutero comincia a studiare teologia. Il viaggio a Roma (1507-1511)
Lutero professore di teologia. La riflessione sui Salmi e sulle lettere di san Paolo (1511-1517)
La giustizia di Dio. La giustificazione per sola fede

3. Una rivoluzione nel nome del Vangelo (1517-1521)
Le novantacinque tesi sulle indulgenze (1517)
Le tesi di Heidelberg e il compimento della dottrina della giustificazione per sola fede (1518)
Il processo romano e le dispute di Augusta e di Lipsia (1518-1520)
Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca
La cattività babilonese della Chiesa
La scomunica. La libertà del cristiano
Lutero alla Dieta di Worms: il bando dall’Impero (1521)

4. La costruzione di un nuovo cristianesimo (1521-1529)
Lutero alla Wartburg (1521-1522)
Gli inizi della Riforma a Wittenberg
Il ritorno di Lutero a Wittenberg
Lutero e il potere politico. La guerra dei contadini e Thomas Müntzer (1525)
Il contrasto tra Erasmo e Lutero (1525)
Matrimonio e famiglia di Lutero. La riorganizzazione delle strutture ecclesiastiche (1525-1529)
Lutero e Zwingli. La Dieta di Spira e i colloqui di Marburgo (1529)
Lutero e gli anabattisti

5. Gli ultimi anni (1530-1546)
La Confessione augustana del 1530. Religione e politica. La lega di Smalcalda
Il governo della Chiesa. La bigamia di Filippo d’Assia. Vita privata e familiare di Lutero
La Concordia di Wittenberg (1536). Controversie teologiche nel campo evangelico
I colloqui di religione di Ratisbona (1541). La morte di Lutero
La traduzione della Bibbia in tedesco
Lutero e gli ebrei

6. Interpretazioni di Lutero
Dai Flugschriften alla “scolastica luterana” del Seicento
Il pietismo
Dall’illuminismo al protestantesimo liberale
Le interpretazioni cattoliche dal Cinquecento fino a Heinrich Denifle (1904)
Lutero nella cultura storico-teologica tedesca fino al nazismo
Il superamento definitivo delle controversie confessionali
Lutero e la cultura italiana

Abbreviazioni
Note
Bibliografia

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pietro
Recensioni: 4/5

Una discreta biografia su Lutero che cerca di riassumere in maniera obiettiva la vita di Lutero, tenendo conto del suo pensiero e dello sviluppo successivo alla sua morte. Presente anche una parte sugli sviluppi della storiografia italiana ed internazionale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore