Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Martin Luther King Jr. Che la libertà risuoni - Michael Teitelbaum,Lewis Helfand - copertina
Martin Luther King Jr. Che la libertà risuoni - Michael Teitelbaum,Lewis Helfand - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 32 liste dei desideri
Martin Luther King Jr. Che la libertà risuoni
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,61 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,90 € 7,10 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,90 € 12,26 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
11,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,90 € 7,10 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Martin Luther King Jr. Che la libertà risuoni - Michael Teitelbaum,Lewis Helfand - copertina

Descrizione


Prima metà del Novecento, Stati Uniti. Molti cittadini vivono ancora in una condizione di segregazione. Il colore della pelle regolamenta l'accesso a scuole, ristoranti, parchi, autobus, ospedali. In questo contesto culturale nasce Martin Luther King Jr. Figlio di un pastore battista, ed egli stesso pastore, durante la sua vita porta avanti l'idea di una nazione in cui ognuno possa essere giudicato in base alle qualità e non per il colore della pelle. Il suo discorso, tenuto davanti al Lincoln Memorial il 28 agosto 1963, si fissa nell'immaginario collettivo per il suo I have a dream, ho un sogno. Il 4 aprile 1968 King viene ucciso da un colpo di proiettile, sparato verso il balcone della camera in cui si trova, al Lorraine Motel di Memphis. È il tragico epilogo una storia americana, e insieme l'alba di un nuovo corso che cambierà l'esistenza di miliardi di persone e la nostra visione del mondo. Questa è la sua vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 settembre 2018
96 p., ill. , Brossura
9788858022009

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Amber_reading
Recensioni: 4/5
Biografia in Graphic!

L’amore contro la violenza. Dopo la protesta di Rosa Parks nel 1955 e dopo 381 giorni di boicottaggio dei trasporti pubblici la Corte Suprema giudica la segregazione sugli autobus incostituzionale, il primo vero grande passo per una svolta futura e tutto questo grazie a quel pastore di nome Martin Luther King ispirato da Henry David Thoreau, Abraham Lincoln e dal Mahatma Gandhi e dal concetto di resistenza passiva teorizzato da quest’ultimo. Da quel cambiamento iniziale M.L.King diventa esso stesso fonte d’ispirazione. Martin Luther King inizia con questi passi la sua lotta per l’uguaglianza. Birmingham, roccaforte del Ku Klux Klan sarà la vetta della sua “opera”; le parole che scrive dalla prigione risuoneranno in tutta l’America e lo porteranno a pronunciare I HAVE A DREAM davanti a duecentocinquantamila persone in quel di Washington. L’anno successivo, nel 1964, riceverà il Premio Nobel per la Pace. Il futuro di King non sarà però semplice, altre violenze ne seguiranno come la giornata che passerà alla storia come Bloody Sunday o come il giorno del suo assassinio il 4 aprile 1968. Ogni terzo lunedì di gennaio ogni anno viene reso omaggio alla sua memoria, di certo la discriminazione non è ancora completamente scomparsa ma resta sempre la speranza di un mondo migliore. Una graphic che ripercorre a grandi linee quella che fu l’intensa vita di un grande uomo che ha combattuto il razzismo e la discriminazione. “Le tenebre non possono scacciare le tenebre; soltanto la luce può farlo. L’odio non può eliminare l’odio, solo l’amore può farlo.”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore