Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Marty, vita di un timido (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marty, vita di un timido (DVD) di Delbert Mann - DVD
Marty, vita di un timido (DVD) di Delbert Mann - DVD - 2
Chiudi
Marty, vita di un timido (DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Marty Piletti ha trentacinque anni, è italoamericano, fa il macellaio e vive con la vecchia madre. Le sue sorelle e i suoi fratelli si sono sposati da un bel pezzo. Grosso e timido, teme di non trovare alcuna ragazza che lo sposi e a causa di questo viene assillato dalla madre. Un giorno, conosce una giovane con molte affinità e diventa un altro. Mamma e agli amici però lo preferivano com’era prima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Stati Uniti
1955
DVD
8023562015987

Informazioni aggiuntive

Cinema e cultura, 2019
A&R Productions s.a.s.
94 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0);Tedesco (Dolby Digital 2.0)
Italiano forced
1,37:1

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio
Recensioni: 4/5
Neorealismo americano

Marty è un macellaio italoamericano. Con le donne non ci sa proprio fare. Né lui né Angelo, il suo migliore amico. Del resto, è un mammone. Può un italoamericano non essere un mammone? E cosa offre all'ospite? Pollo o frutta, ovvio! Gli amici italoamericani di Marty, poi, non parlano che di donne. Anche le loro letture sono scandalistiche. Cosi, quando Marty conosce per caso Clara, una disadattata, gli amici gli chiedono: “Ma cosa ci facevi con quella racchia?”. Bel mondo, davvero! Nel doppiaggio mamma e zia di Marty parlano in biscegliese. Il film fece scalpore. Appassionò la critica, vinse 4 Oscar e la Palma d'oro. Tutto il contrario di un Douglas Sirk o un padre della sposa. I due protagonisti sono normalmente brutti. Le scene notturne sono open air.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernest Borgnine

1917, Hemden, Connecticut

Nome d'arte di Ermes Effron Borgnino, attore statunitense. Figlio d'immigrati italiani, trascorre parte dell'infanzia a Milano, studia negli Stati Uniti, si arruola in marina nel 1935 e si congeda dopo dieci anni. Incoraggiato dalla madre a studiare recitazione, comincia dal teatro e si fa conoscere al cinema con il ruolo del sergente sadico in Da qui all'eternità di F. Zinnemann (1953). La parte del sensibile innamorato in Marty, vita di un timido (1955) di Delbert Mann gli fa vincere un Oscar, ma il suo volto caratterizza più spesso personaggi di contorno, malvagi o perdenti. Tra i molti film, interpreta Quella sporca dozzina (1967) di R. Aldrich, con tutti i seguiti, Il mucchio selvaggio (1969) e Convoy - Trincea d'asfalto (1978), entrambi di S. Peckinpah, 1997 - Fuga da New York (1981)...

Betsy Blair

1923, Cliffside Park, New Jersey

Nome d'arte di Elizabeth Winifred Roger, attrice statunitense. Non particolarmente attraente, ma ricca di grazia e sensibilità, dopo una carriera teatrale priva di grandi successi si accosta al cinema con parti di secondo piano. La popolarità giunge con Marty, vita di un timido (1955) di Delbert Mann, con cui vince il premio come attrice protagonista al Festival di Cannes. In seguito si trasferisce in Europa, dove trova un clima più congeniale alle sue possibilità interpretative: è l'infelice e repressa Isabel di Calle Mayor (1956) di J.A. Bardem, la mite Elvia persa nei ricordi di Il grido (1957) di M. Antonioni e la zitella in cerca d'amore in Senilità (1962) di M. Bolognini. Negli anni '60 divorzia da G. Kelly (con cui era stata sposata per diciassette anni) e dirada la sua attività. Interpreta...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore