Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura. Ediz. a colori - copertina
Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura. Ediz. a colori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura. Ediz. a colori
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura. Ediz. a colori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le opere di Masaccio e Beato Angelico disegnano uno stimolante dialogo tra due grandi artisti del primo Rinascimento, attorno all’iconografia della Madonna con il Bambino e dell’Annunciazione, ai quali si aggiungono i confronti con i lavori dello Scheggia, di Mariotto di Cristofano e Andrea di Giusto. Il volume si configura come un nuovo modello di letteratura artistica: nel libro testi non solo di storici dell’arte ma anche di medici, costumisti, teologi, filosofi, poeti, registi, architetti dei giardini, scrittori, e degli studenti dei Licei “Giovanni da San Giovanni” di San Giovanni Valdarno. Il coinvolgimento dei ragazzi è stato ispirato dal concorso nazionale organizzato nel 1960 per il migliore saggio su un dipinto del Beato Angelico scritto da uno studente di liceo. Nella giuria c’era allora lo storico dell’arte R. Longhi che tenne un discorso recentemente riscoperto e qui pubblicato per la prima volta insieme al saggio vincente scritto da S. M. Zanoccoli. Nel volume anche un inedito di U. Eco, dall’intervento a San Giovanni Valdarno nel 1968 a difesa dell’happening del gruppo UFO, violentemente contestato nel paese, a rivendicare l’importanza della provocazione nell’arte
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
13 gennaio 2023
172 p., ill. , Brossura
9788831280716
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore