Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La maschera di cuoio. Il barone di Castelvetrano al Grand Hotel delle Palme di Palermo - Massimo Trifirò - copertina
La maschera di cuoio. Il barone di Castelvetrano al Grand Hotel delle Palme di Palermo - Massimo Trifirò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La maschera di cuoio. Il barone di Castelvetrano al Grand Hotel delle Palme di Palermo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La maschera di cuoio. Il barone di Castelvetrano al Grand Hotel delle Palme di Palermo - Massimo Trifirò - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Quannu me nni vaiu, nun mi deve vìriri nuddu". Nel momento in cui se ne andrà, morirà, nessuno lo dovrà più vedere. Per questo il barone di Castelvetrano raccomanda al suo cameriere che gli dovrà coprire il volto con un fazzoletto: una sorta di maschera come era accaduto ad un noto personaggio di Alexandre Dumas. È l’ultimo desiderio di chi – costretto dopo un fatto di sangue ad un esilio dorato in un famoso albergo palermitano per oltre mezzo secolo, invisibile all’Umanità pur intrattenendo costanti rapporti con personalità perfino celebri – rifugge anche dopo la morte dai commenti, dalle curiosità, dalle ineleganze, alle quali un uomo raffinato come lui si è sempre aristocramente sottratto. È il distacco di ogni siciliano, condannato in un caso a rimanere da solo ma che solitario, anche se non prigioniero, per carattere lo è da sempre, osservando l’eterno affannarsi della realtà da lontano, con partecipazione emotiva e intelligenza speculativa ma anche con insuperabile scetticismo. Ognuno sta solo sul cuor della terra, come appunto scriveva il conterraneo Salvatore Quasimodo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 dicembre 2024
116 p., Brossura
9791259611451
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore