Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il maschio camaleonte. Strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella Turchia moderna - Ayse Saraçgil - copertina
Il maschio camaleonte. Strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella Turchia moderna - Ayse Saraçgil - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il maschio camaleonte. Strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella Turchia moderna
Attualmente non disponibile
20,61 €
-5% 21,69 €
20,61 € 21,69 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,69 € 20,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,69 € 20,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il maschio camaleonte. Strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella Turchia moderna - Ayse Saraçgil - copertina

Descrizione


Il processo di modernizzazione che ha coivolto la società turco-musulmana a partire dalla prima metà dell'Ottocento ha avuto forti ripercussioni sull'organizzazione dei rapporti di dominio. La cultura maschile e le strutture patriarcali, espressioni privilegiate delle concezioni più intime del potere, sono state sottoposte a forti pressioni per un cambiamento. Questo studio propone una lettura di tali pressioni attraverso una disamina della letteratura turca moderna. La ricerca si sviluppa con un'ampia serie di confronti tra la realtà della vita quotidiana, rispecchiata dai romanzi e dai racconti prodotti fra il 1860 e il 1980, e le iniziative che hanno introdotto norme atte a modellare le relazioni di genere e le gerarchie sociali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
384 p., ill.
9788842498124
Chiudi

Indice

Introduzione. 1. Il patriarcato nell'Impero ottomano e nell'Islam. 2. La modernizzazione dell'Impero ottomano. 3. La laicizzazione del pensiero. 4. Il nazionalismo kemalista. 5. Le strutture patriarcali e il loro riflesso nella letteraura dell'epoca kemalista. 6. L'organizzazione del potere nella società turca post-kemalista e la cultura maschile (1940-1980). 7. Modelli di identità nella società turca degli anni ottanta.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore