L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Il processo di modernizzazione del Giappone, che ha avuto inizio solo nella seconda metà del XIX secolo, è stato plasmato da una classe dirigente giovane ma radicata nella tradizione. La consapevolezza che le relazioni tra le nazioni erano, in quella fase storica, essenzialmente regolate da rapporti di forza, fu la base del programma “Paese forte, esercito ricco” fatto proprio dall’oligarchia dominante. I pilastri per conseguire l’obiettivo di far entrare il Giappone nel “club” delle grandi potenze, furono l’industrializzazione e la costruzione di un forte apparato bellico. Lo sforzo per modificare la società giapponese, fino ad allora di stampo agrario e feudale, fu enorme. Era necessario creare, praticamente dal nulla, una nuova identità nazionale, basata su un imponente apparato centrale, al cui vertice fu collocato l’imperatore. Il culto imperiale e la conseguente imposizione dello shintoismo di stato furono gli elementi centrali di questa costruzione. Per parafrasare un motto assai noto, dovendo “fare i giapponesi dopo aver fatto il Giappone”, la diffusione e il controllo dei moderni mezzi di comunicazione
di massa assunsero una importanza cruciale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore