Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Masses, Classes, Ideas: Studies on Politics and Philosophy Before and After Marx - Etienne Balibar - cover
Masses, Classes, Ideas: Studies on Politics and Philosophy Before and After Marx - Etienne Balibar - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Masses, Classes, Ideas: Studies on Politics and Philosophy Before and After Marx
Disponibilità in 2 settimane
68,70 €
68,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
68,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Masses, Classes, Ideas: Studies on Politics and Philosophy Before and After Marx - Etienne Balibar - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In Masses, Classes, Ideas, well-known French philosopher Etienne Balibar explores the relationship between abstract philosophy and concrete politics. The book gathers together for the first time in English nine of Balibar's most influential essays written over the last decade, which have been carefully revised and reordered in logical succession with an original preface. Balibar discusses the influence of political philosophy on collective movements, touching on issues of religious and class struggle, nationalism and racism, the rights of man and the citizen, and property as a social relation. He seeks to explain the novelty of Marxist philosophy and political theory with respect to the classical doctrines of "state" and "revolution." Masses, Classes, Ideas also examines the limitations and aporias which have become manifest in Marxist philosophy and critically assesses its legacy, offering a provocative contribution to the project of renewing democratic theory.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
Paperback / softback
276 p.
Testo in English
229 x 152 mm
385 gr.
9780415906029

Conosci l'autore

Etienne Balibar

1942, Avallon

Étienne Balibar, considerato uno dei più autorevoli filosofi politici contemporanei, insegna Filosofia politica e morale all'Università di Paris X-Nanterre e alla University of California di Irvine. Tra i suoi ultimi saggi ricordiamo: Europe, constitution, frontière (2005), Violence et civilité. Wellek Library Lectures et autres essais de philosophie politique (2010), La Proposition de l'égaliberté. Essais politiques, 1989-2009 (2010) e Citoyen sujet et autres essais d'anthropologie philosophique (2011). In traduzione italiana: Leggere il Capitale (con Louis Althusser, 1971), Razza, nazione, classe. Le identità ambigue (con Immanuel Wallerstein, 1991), Per Althusser (1991), Le frontiere della democrazia (1993),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore