Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La massoneria in Basilicata. Dal decennio francese all'avvento del fascismo - Vittorio Prinzi,Tommaso Russo - copertina
La massoneria in Basilicata. Dal decennio francese all'avvento del fascismo - Vittorio Prinzi,Tommaso Russo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La massoneria in Basilicata. Dal decennio francese all'avvento del fascismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,00 €
23,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La massoneria in Basilicata. Dal decennio francese all'avvento del fascismo - Vittorio Prinzi,Tommaso Russo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel volume si affronta per la prima volta in maniera organica, per ampiezza cronologica e geografica, questo campo di ricerca e, pur non aspirando ad esaurirlo, si ambisce però a situarlo nel dibattito storiografico regionale e non solo. Muovendo dagli ultimi decenni del Settecento per giungere fino al primo ventennio del Novecento, gli autori fotografano i luoghi e i riti di una sociabilità secolarizzata; raccontano della vivacità di talune logge o dell'impegno silenzioso e modesto, ma non per questo meno importante, di altre e del loro sforzo di specificare fattori di modernità culturale nella trama regionale; esaminano il ruolo delle élites locali che con le loro scelte politiche, economiche, culturali cercarono di ritagliare il profilo di una terza Basilicata, ossia di una regione dal volto urbano e moderno, non schiacciata da oligarchie tutte assenteiste e parassitarie, né da plebi rurali sempre in preda a terribili jacqueries, che pure ci furono, ma non possono esaurire la ricerca regionale. Nel libro, infine, si segnalano le figure di alcuni uomini che, tra Ottocento e Novecento, furono veri e propri pionieri o anche pilastri della rete latomistica lucana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
7 giugno 2012
176 p., Brossura
9788820401771
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore