Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Massoni e cattolici, ne parliamo?

Massoni e cattolici, ne parliamo? di Emilio Aldo Maglie
Recensioni: 2/5
Il palladismo fu un culto esoterico anticristiano fondato nella seconda metà dell'Ottocento da esponenti della massoneria. Il palladismo è il vertice intellettuale della cultura satanista, o meglio dell'adorazione di Lucifero come principio di laicismo ed illuminismo, che ha nell'Ode a Satana del Carducci la sua massima espressione poetica. Posizione chiarita on la dichiarazione di Paul Lafargue che è stato un massone, rivoluzionario, giornalista, scrittore, saggista e critico letterario francese, d'ispirazione socialista, genero di Karl Marx). «Sono quattrocento anni che noi scalziamo il cattolicesimo, la macchina più forte che sia stata inventata in fatto di spiritualismo. Essa è solida ancora, disgraziatamente. La Rivoluzione è il trionfo dell'uomo su Dio!». (Lafargue - al Congresso di Liegi, nel 1865).)
Leggi di più Leggi di meno
2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore