Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mastr'Impicca
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
0,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mastr'Impicca - Vittorio Imbriani - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Mastr'Impicca
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il Re di Scaricabarili Zuccone XIV mette a parte l'unica figliola, la giovane e avvenente Rosmunda, di volerla maritare per dare un successore maschio al suo regno. La giovinetta, su consiglio della fata Scarabocchiona, madrina di battesimo della principessina, persuade il padre d'indire un concorso per stabilire l'uomo degno di sposarla. Ad esso partecipano i tre Re confinanti col regno di Scaricabarili: il monarca d'Introibo Baldassarre V, il despota d'Antibo Melchiorre XVII e l'autocrate d'Exibo Guasparre I, oltre a varia umanità senz'arte né parte. Fattisi detestare dal popolo di Scaricabarili per i loro difetti fisici e morali, essendo il monarca un vecchio gobbo e sciocco, il desposta un omaccio zoppo e vigliacco, l'autocrate un giovane guercio e crudelissimo, i tre Re per paura di perdere il concorso decidono di rapire la principessa e di "dadeggiare" tra di loro chi dovesse sposarla. Per la bisogna organizzano una finta caccia nella selva di Valquerciame invitando a parteciparvi la principessa, durante la quale immobilizzano il suo seguito e fuggono con la rapita verso il regno d'Antibo. Nella colluttazione per non farsi legare, Rosmunda ferisce Guasparre I, che giura di ucciderla se dovesse vincerla lui. Intanto nella città di Scaricabarilopoli, non ricevendo notizie dei partecipanti alla caccia, il Re zuccone incarica l'eroe di guerra Sennacheribbo Esposito, un giovane ufficiale trovatello, come dice il cognome, allevato da una povera vedova, di sapere cosa sia successo e gli dà carta bianca per salvare in caso di pericolo la principessa. Il giovane ufficiale, segretamente innamorato della Rosmunda, si precipita alla ricerca degli scomparsi a capo d'un drappello di dragoni. Venuto a sapere dal seguito della principessa dell'incredibile malefatta dei tre Re e aiutato dalle arti magiche della fata Scarabocchiona, raggiunge il trio di regali mascalzoni mentre si giocano la povera Rosmunda nella taverna Al Gallo d'oro, appena dentro il territorio d'Antibo, dove i tre credevano d'essere al sicuro. Giusto in tempo, perché la vittoria aveva arriso a Guasparre I, che avrebbe messo in atto i suoi propositi di vendetta. Catturati i reali, Sennacheribbo decide d'impiccarli sul posto, per timore che consegnandoli alle autorità di Scaricabarili l'avrebbero fatta franca in grazia del titolo regale. Di ritorno a Scaricabarilopoli con la principessa, Sennacheribbo viene dapprima acclamato come liberatore, ma poi, saputo del suo triplo regicidio, viene imprigionato e accusato di attentato alla sicurezza dello Stato e di indisciplina, anche per placare le proteste dei paesi confinanti dei Re uccisi. In un memorabile processo, che sembrava segnato per il giovane dragone, l'intervento della principessa che dichiara giusta la condotta del soldato e di volerlo per sposo, e l'intervento della stessa fata Scarabocchiona, cosa mai vista in un tribunale, che illustra come l'ufficiale aveva agito sotto i suoi incantesimi e in certo modo in uno stato alterato di volontà, Sennacheribbo viene assolto e quindi dato in sposo alla bella Rosmunda. E da allora il nuovo Re si ebbe il titolo ufficiale di Vindice e il soprannome popolare di Mastr'Impicca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788831632584

Conosci l'autore

Vittorio Imbriani

1840, Napoli

Scrittore italiano, trascorse la giovinezza in esilio insieme al padre Paolo Emilio (sua madre era una sorella di A. Poerio). A Zurigo seguì le lezioni di De Sanctis e registrò interi corsi in resoconti diligentissimi; completò poi gli studi a Berlino e fu suggestionato politicamente dall’hegelismo. Volontario nel 1859, fu quindi tra i garibaldini nel 1866 e venne preso prigioniero a Bezzecca; ma divenne poi fautore della monarchia. A Napoli svolse attività pubblicistica e insegnò letteratura italiana e tedesca. Temperamento bizzarro e polemico, sfogò i suoi umori in romanzi, novelle, poesie e saggi, esibendo uno stile estroso, antimanzoniano, impastato di latinismi e arcaismi, forme idiomatiche e dialettali, allitterazioni. Si è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore