Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matatu Work: Gender, Labor, and Mobility in Nairobi - Meghan E. Ference - cover
Matatu Work: Gender, Labor, and Mobility in Nairobi - Meghan E. Ference - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Matatu Work: Gender, Labor, and Mobility in Nairobi
Disponibilità in 2 settimane
115,80 €
115,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
115,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Matatu Work: Gender, Labor, and Mobility in Nairobi - Meghan E. Ference - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Focuses on the lives and labour of the men and women who work in Nairobi's publicly operated, privately owned minibus taxis, matatu. How can mass transit systems be designed in ways that respond to the needs of urban citizens in the midst of an impending climate crisis? What strategies can transport workers employ as they adapt to shifts in the global economy? This book focuses on the lives and labour of the men - and, importantly, women - who work in Nairobi's publicly operated, privately owned minibus taxis, matatu, to examine questions about access to urban public space, gendered regimes of work, and neoliberalism that lie at the heart of debates on the future of African cities. Providing an in-depth view of workers' routines and the unwritten rules that govern informal transport sectors, this book is an ethnography of Nairobi's popular transportation workforce, with a focus on strategies that circulate both economic (cash, vehicle investments) and symbolic capital (new linguistic codes, music, and elements of style) in ways that keep the city moving. In the face of a rapidly changing urban and global landscapes Matatu Work considers the ways in which urban transport has provided expression of marginalized perspectives as well as decolonial struggles. Shedding new light on transportation practices and urban growth, the book invites the reader to take another look at the ways in which public transportation is not just an urban solution to practical problems of space and movement, but also how it is a place of sociability, performance, protest, and consumption and central to the making of sustainable cities.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Making & Remaking the African City: Studies in Urban Africa
2024
Hardback
236 p.
Testo in English
234 x 156 mm
1 gr.
9781847013972
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore