Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La matematica nella scuola di base. I curricoli di matematica dopo la riforma - Giorgio Bolondi - copertina
La matematica nella scuola di base. I curricoli di matematica dopo la riforma - Giorgio Bolondi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La matematica nella scuola di base. I curricoli di matematica dopo la riforma
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La matematica nella scuola di base. I curricoli di matematica dopo la riforma - Giorgio Bolondi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro parla dell'insegnamento della matematica nella scuola di base (le primarie e le secondarie di primo grado) e dei problemi legati alla costruzione del curricolo. Si propone due obiettivi. Il primo è quello di fornire spunti e dati di riflessione per chi segue un corso di Didattica della Matematica: studenti dei Corsi di Laurea in Scienze della Formazione, specializzandi delle SSIS, insegnanti impegnati in corsi di perfezionamento e aggiornamento. Il secondo è quello di aiutare gli insegnanti in servizio che devono riorganizzare il proprio insegnamento tenendo presente le indicazioni pubblicate dal Ministero, considerando che la novità più importante contenuta nella Riforma è l'invito a pensare al curricolo di matematica nella scuola di base - primaria e secondaria di primo grado - come ad un unico percorso: gli obiettivi formativi sono fissati nel "Profilo" del ragazzo al termine degli otto anni di scuola. Potrà essere utile in tutte quelle situazioni in cui si discute sui problemi della continuità e del raccordo tra i diversi ordini scolastici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
144 p.
9788837114824
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore