L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo secondo capitolo della trilogia di Trisolaris. In questo libro il ritmo è decisamente più alto, i personaggi sono molto più empatici e la storia è avvincente con dei riferimenti geniali. L'idea del progetto impenetrabili, è lo specchio della società disperata, disposta a tutto pur di sopravvivere. Il tormento e il genio di Liu Ji colpiscono il lettore in maniera potente, man mano che la storia prosegue,egli diventa un elemento essenziale della resistenza umana. In questo libro la disperazione la fa da padrona, in quanto l'umanità non è abituata a confrontarsi con ciò che non conosce. Posso capire che non possa essere apprezzato e capito da tutti, in quanto le idee dell'autore sono avanti anni luce rispetto i nostri tempi, però anche Verne era stato criticato nell'ottocento, quando invece le sue idee si sono rivelate un'anticipazione di quello che poi sarebbe successo nei nostri giorni. Assolutamente consigliato, voto 4/5
Sinceramente non capisco come faccia a piacere questo libro, così come il primo della trilogia. Sofoni modificati che impediscono l'avanzamento della tecnologia, la teoria della foresta oscura l'ho trovata una boiata assurda. Sonde indistruttibili. Conversazioni con alieni senza capire come si fanno a comprendere. Mille mila navicella spaziali. no, non ci siamo.
Se avevo trovato contorte alcune parti del primo volume della serie, la lettura del secondo episodio è volata. Tranne alcune brevissime fasi, non ci sono cali di ritmo, né eccessive digressioni filosofiche ed etiche che potrebbe annoiare il lettore. Il primo volume è ambientato esclusivamente sulla Terra ai nostri tempi, e di conseguenza risulta più realistico, ma questo si svolge in prevalenza nel futuro, con molte sezioni su navi spaziali. Questa caratteristica comporta giocoforza l’accettazione di trovate scientifiche e tecnologie frutto della mente dell’autore che, trovandosi nel futuro, rimangono nondimeno verosimili. Alcuni passaggi sono talmente maestosi e annichilenti da avermi lasciato a bocca aperta. Rimangono anche le tante nozioni scientifiche e tecniche. Non mancano colpi di scena struggenti e la storia si sviluppa rapidamente fino al magistrale epilogo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore