Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture - Albert Jornet - copertina
Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture - Albert Jornet - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,60 €
-5% 25,90 €
24,60 € 25,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,90 € 24,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Materiali sotto la lente. Dall'atomo al risanamento delle strutture - Albert Jornet - copertina

Descrizione


"Materiali sotto la lente" è un manuale di chimica inorganica che aiuta il lettore ad avvicinarsi allo studio della natura dei principali materiali, delle loro proprietà e delle interazioni che essi sviluppano con l'ambiente. Per agevolare la comprensione degli argomenti trattati, il testo segue un percorso logico che va dal più piccolo (gli atomi e i loro legami) al più grande (gli stati di aggregazione, i tipi di sostanze e di reazioni). La seconda parte del testo è dedicata ai materiali strutturali più importanti: la pietra naturale, il calcestruzzo, l'acciaio e il legno. Di questi materiali sono presentati anche i principali meccanismi di alterazione e degrado e le misure di protezione e risanamento da adottare. I contenuti e l'approccio, orientato alla prassi, si basano sulla ventennale esperienza di insegnamento dell'autore e tengono conto delle difficoltà riscontrate dalla maggioranza degli studenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 maggio 2022
Libro universitario
284 p., Brossura
9788833594163
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore