Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mathematical Aspects of Classical and Celestial Mechanics - Vladimir I. Arnold,Valery V. Kozlov,Anatoly I. Neishtadt - cover
Mathematical Aspects of Classical and Celestial Mechanics - Vladimir I. Arnold,Valery V. Kozlov,Anatoly I. Neishtadt - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mathematical Aspects of Classical and Celestial Mechanics
Disponibilità in 2 settimane
310,70 €
310,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
310,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
310,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mathematical Aspects of Classical and Celestial Mechanics - Vladimir I. Arnold,Valery V. Kozlov,Anatoly I. Neishtadt - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In this book we describe the basic principles, problems, and methods of cl- sical mechanics. Our main attention is devoted to the mathematical side of the subject. Although the physical background of the models considered here and the applied aspects of the phenomena studied in this book are explored to a considerably lesser extent, we have tried to set forth ?rst and foremost the “working” apparatus of classical mechanics. This apparatus is contained mainly in Chapters 1, 3, 5, 6, and 8. Chapter 1 is devoted to the basic mathematical models of classical - chanics that are usually used for describing the motion of real mechanical systems. Special attention is given to the study of motion with constraints and to the problems of realization of constraints in dynamics. In Chapter 3 we discuss symmetry groups of mechanical systems and the corresponding conservation laws. We also expound various aspects of ord- reduction theory for systems with symmetries, which is often used in appli- tions. Chapter 4 is devoted to variational principles and methods of classical mechanics. They allow one, in particular, to obtain non-trivial results on the existence of periodic trajectories. Special attention is given to the case where the region of possible motion has a non-empty boundary. Applications of the variational methods to the theory of stability of motion are indicated.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Encyclopaedia of Mathematical Sciences
2010
Paperback / softback
505 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783642066474
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore