Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Mathematician's Mind: The Psychology of Invention in the Mathematical Field - Jacques Hadamard - cover
The Mathematician's Mind: The Psychology of Invention in the Mathematical Field - Jacques Hadamard - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Mathematician's Mind: The Psychology of Invention in the Mathematical Field
Disponibilità in 2 settimane
49,00 €
49,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Mathematician's Mind: The Psychology of Invention in the Mathematical Field - Jacques Hadamard - cover

Descrizione


Fifty years ago when Jacques Hadamard set out to explore how mathematicians invent new ideas, he considered the creative experiences of some of the greatest thinkers of his generation, such as George Polya, Claude Levi-Strauss, and Albert Einstein. It appeared that inspiration could strike anytime, particularly after an individual had worked hard on a problem for days and then turned attention to another activity. In exploring this phenomenon, Hadamard produced one of the most famous and cogent cases for the existence of unconscious mental processes in mathematical invention and other forms of creativity. Written before the explosion of research in computers and cognitive science, his book, originally titled The Psychology of Invention in the Mathematical Field, remains an important tool for exploring the increasingly complex problem of mental life. The roots of creativity for Hadamard lie not in consciousness, but in the long unconscious work of incubation, and in the unconscious aesthetic selection of ideas that thereby pass into consciousness. His discussion of this process comprises a wide range of topics, including the use of mental images or symbols, visualized or auditory words, "meaningless" words, logic, and intuition. Among the important documents collected is a letter from Albert Einstein analyzing his own mechanism of thought.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Princeton Science Library
1996
Paperback / softback
168 p.
Testo in English
203 x 127 mm
170 gr.
9780691029313
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore