Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matilde di Canossa, il papato, l'impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico. Catalogo della mostra (Mantova, 31 agosto 2008-11 gennaio 2009) - copertina
Matilde di Canossa, il papato, l'impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico. Catalogo della mostra (Mantova, 31 agosto 2008-11 gennaio 2009) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Matilde di Canossa, il papato, l'impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico. Catalogo della mostra (Mantova, 31 agosto 2008-11 gennaio 2009)
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Matilde di Canossa, il papato, l'impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico. Catalogo della mostra (Mantova, 31 agosto 2008-11 gennaio 2009) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I due poteri universali che hanno dominato l'Europa nel medioevo, l'impero e il papato, i vescovi, i monasteri, le città, le grandi famiglie feudali, i coloni... Il mondo dei primi due secoli dopo il Mille viene riletto attraverso l'esistenza di Matilde di Canossa, la comitiva che ha detenuto il controllo dei territori chiave tra Roma e le Alpi, nel cuore della pianura del Po e lungo l'Appennino. La controversia per le investiture e le riforme della chiesa e della società sono analizzati in venticinque saggi di medievisti italiani ed europei, secondo un approccio interdisciplinare e un taglio storico innovativo, che è frutto della condivisione di metodi e impostazioni storiografiche. Le schede degli oltre duecentocinquanta oggetti, tra opere d'arte, documenti e reperti archeologici esposti in mostra, articolate secondo una sequenza logica serrata formano una narratio per res, un racconto immediato che riporta il personaggio di Matilde alla concretezza delle situazioni e degli eventi del suo tempo. Un ricco apparato iconografico sottolinea i passaggi di una ricostruzione rigorosa e appassionante che riporta alle travagliate origini della distinzione fra potere laico e potere ecclesiastico, che sta alla base della cultura europea moderna e contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
4 settembre 2008
480 p., ill. , Brossura
9788836611102
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore