Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La matrice del suono. Pier Paolo Pasolini e la ricerca dell’indefinibile - Marco Ranaldi - copertina
La matrice del suono. Pier Paolo Pasolini e la ricerca dell’indefinibile - Marco Ranaldi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La matrice del suono. Pier Paolo Pasolini e la ricerca dell’indefinibile
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,90 €
18,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La matrice del suono. Pier Paolo Pasolini e la ricerca dell’indefinibile - Marco Ranaldi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella sua vita Pasolini ha coniugato interessi e usabilità nelle varie arti tranne che, apparentemente, nella musica. In realtà, sebbene non avesse abilità nel suonare strumenti, nonostante i tentativi giovanili, il suo senso musicale era ben presente e chiaro. Ed è proprio la sua musicalità adattata alle varie espressioni della sua poetica al centro di questo nostro approfondimento.
Il cinema fu il suo medium per eccellenza, l’arte in cui risulta evidente il senso di una profonda ricerca e conoscenza; in tutti i suoi film però la decisione sulle musiche sarà sempre subordinata a una personale idea di fondo. Sarà così in tutte le collaborazioni con i compositori che si sono avvicinati a lui; persino con Morricone, al quale insegnerà il suono della pietà.
La compiutezza sonora, la ricerca fatta sui classici saranno per lui un’ossessione, un concreto bisogno di musica, che si manifesterà pure nelle canzoni a cui presterà i testi, molte delle quali utilizzate sia a teatro che al cinema. Per non dimenticare la giovanile ricerca sul canto popolare e l’uso che ne fece in quasi tutti i suoi film, a cominciare da Il Decameron: una sintesi di suoni e di musiche dei paesi e delle culture, distanti da quella italiana e cattolica, di cui si innamorò.
Pasolini e la fissazione del suono, come missione artistica, come tensione verso un infinito futuro, nell’imminenza di una fine attesa e nella consapevolezza di una vita spesa per la conoscenza dell’uomo. In cui la presenza musicale era percezione dell’ascolto interiore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Marco Ranaldi - La Matrice Del Suono. Pier Paolo Pasolini E La Ricerca Dell'indefinibile

Dettagli

2024
31 gennaio 2024
208 p.
9788899321482
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore