Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Matrimonio alla francese (DVD) di Denys de La Patellière - DVD
Matrimonio alla francese (DVD) di Denys de La Patellière - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Matrimonio alla francese (DVD)
Disponibilità immediata
4,99 €
4,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
9,96 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
15,57 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
9,25 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
9,96 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
15,57 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
9,25 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
8,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Matrimonio alla francese (DVD) di Denys de La Patellière - DVD

Descrizione


Un anziano veterinario col vizio dell'alcol toglie dalla strada una prostituta nella città di Nantes e col consenso della moglie la accoglie in casa sua. La ragazza, oltre a ritrovare la pace interiore e un nuovo amore, riesce a riavvicinare la relazione dei due coniugi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Germania; Francia; Italia
1965
DVD
8028980608520

Informazioni aggiuntive

Quinto Piano, 2020
Terminal Video
91 min
Italiano

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lulu
Recensioni: 5/5

Léandre Brassac, anziano veterinario col vizio dell'alcol, vive con sua moglie Marie in una splendida dimora nei pressi di Nantes, dove si occupa di cavalli e si circonda di cani smarriti. Famoso per il suo carattere originale e violento, una notte torna a casa con Simone Leboucher, una prostituta. Con il consenso della moglie, Brassac accoglie la ragazza in casa sua come se fosse sua figlia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Robert Hossein

1927, Parigi

Propr. R. Hosseinoff, attore e regista francese. Dopo anni di gavetta soprattutto in ambito teatrale, si afferma come attore agli inizi degli anni ’50. Atletico, virile, affascinante, con un volto interessante dai tratti slavi, sul grande schermo riscuote successo in ruoli di gaglioffo o avventuriero: è il selvaggio Rémy in Rififi (1955) di J. Dassin, l’intellettuale sull’orlo del suicidio salvato dall’amore in Il riposo del guerriero (1961) di R. Vadim, lo sfregiato marito della protagonista in Angelica (1964) di B. Borderie e nei sequel della serie, l’ironico seduttore in Una donna come me (1972) di R. Vadim. Grande professionista di indiscutibile talento, alterna i suoi impegni tra teatro (dove forse dà le sue prove migliori) e cinema. Si lascia tentare anche dalla regia in varie occasioni,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore