Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il matrimonio - Søren Kierkegaard - copertina
Il matrimonio - Søren Kierkegaard - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il matrimonio
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il matrimonio - Søren Kierkegaard - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il testo proposto appartiene alla seconda parte dell'opera principale di S.A. Kierkegaard, "Enten-Eller", del 1843. Nella prima parte, un giovane uomo tratteggia, in una serie di saggi, la filosofia dell'estetismo, cui aderisce pienamente. In forma epistolare, in risposta a quel giovane amico della finzione letteraria, in questa seconda parte un maturo uomo di legge, sposato da parecchi anni, elabora un appello puntiglioso a favore dell'istituto del matrimonio. Un appello a uso del marito fedele, che è un uomo "vero". L'innamoramento, la passione, le virtù della donna, madre e sposa: attingendo a innumerevoli fonti filosofiche e letterarie, attraverso il suo testo - non sempre di facile lettura - Kierkegaard accompagna il lettore in una quanto mai argomentata riflessione sulla felicità del matrimonio, di cui si propone tenacemente di mostrare la validità estetica. Una felicità cui egli, però, nella vita, decise di rinunciare.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
158 p., ill. , Brossura
9788849305456

Conosci l'autore

Søren Kierkegaard

1813, Copenaghen

Sören Kierkegaard è stato un filosofo e teologo, considerato il padre dell'esistenzialismo. Cresciuto in un clima di cupa religosità, ossessionato dal senso del peccato e della colpa, sviluppò un pensiero dominato dall'angoscia e dal pessimismo. Tra le sue opere più importanti Aut-aut (1843, comprendente il celebre Don Giovanni e il Diario di un seduttore) e Timore e tremore (1843).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore