Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Max Payne
Disponibilità immediata
11,99 €
11,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Digital24 Distribution SRL
Spedizione Gratis
10,28 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
DVDEQUIPE
Spedizione 3,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Digital24 Distribution SRL
Spedizione Gratis
10,28 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
11,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
DVDEQUIPE
Chiudi
Digital24 Distribution SRL
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Max Payne di John Moore - Blu-ray
Chiudi
Max Payne
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Max Payne è un poliziotto determinato a scovare i responsabili dell'uccisione della sua famiglia e di un suo collega. La sua furiosa ricerca di vendetta lo condurrà in un viaggio da incubo un mondo di oscurità. Via via che il mistero si infittisce, Max si troverà a combattere nemici oltre il mondo naturale e affrontare un impensabile tradimento.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
Blu-ray
8010312092800

Informazioni aggiuntive

20th Century Fox Home Entertainment, 2011
Terminal Video
100 min
Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1);Inglese per non vedenti (Dolby Digital 5.1)
Inglese; Italiano; Spagnolo; Tedesco
2,40:1 Wide Screen
commenti tecnici; dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

dark67
Recensioni: 4/5

Film tratto dall'omonimo videogioco, caratterizzato in primis dallo slow-motion che aveva reso celebre il videogame. La fotografia è ottima e le ambientazioni metropolitane cupe. Da guardare almeno una volta!

Leggi di più Leggi di meno
Mauro Lanari
Recensioni: 4/5

Sprofondato nell'acqua gelata o in analoghe situazioni borderline, il detective protagonista si sente dire che non è ancora giunto il suo tempo ed è costretto a risvegliarsi, a riprendere coscienza e conoscenza. Mentre in film come "The Mothman Prophecies" (2002) ciò sarebbe suonato come una benedizione, qui invece è la maledizione più tremenda. Payne non cerca alcuna vendetta, giusto chi lo ha sconfessato come revenge movie giustizialista, lui cerca la propria morte che però gli viene negata, posticipata, dilazionata: "Quando stai difronte a un cimitero è come stare davanti a lui". Morto dentro, ma impossibilitato a morire anche organicamente, a conformare il somatico allo psichico, condannato a vivere e sopravvivere. Vegeta nel reparto Cold Case, "Casi irrisolti", cercando di risolvere il proprio, e fallirà. Il sole che sorge nell'epilogo è il segno della Sconfitta, l'esistenza l'obbliga a proseguire manco fosse immortale. L'omofonia fra "Max Payne" e "max pain" è tutt'altro che casuale: il destino di derelizione del protagonista è davvero da sofferenza suprema, paragonabile forse solo al "Padre Sergij" di Tolstoij (1889-'91) e dei fratelli Taviani ("Il sole anche di notte", 1990). La catàbasi come discesa agl'inferi coll'intenzione di ricongiungersi ai propri affetti è un topos che risale a Orfeo ed Euridice, ha una dignità acquisita dai tempi della mitologia greca, non dalle pur ragguardevoli recenti graphic novel o dai videogame. Viceversa credo che, per il regista Moore e il soggettista Thorne, il Payne da console sia stato soprattutto d'impiccio e d'impaccio, un ingombro da cui liberarsi a ogni costo: indimenticabile la fotografia livida, scolorita e sovraesposta, tuttavia noir e hard boiled troppo legati agli stereotipi dello sparatutto vendicativo e al bullet-time. Invece il film usa al meglio il ralenti per i fiocchi di neve che sembrano voler avvolgere e e raffreddare ogn'azione ed emozione, e mirabolante il groviglio di generi stratificati e contaminati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mark Wahlberg

1971, Dorchester, Massachusetts

"Propr. M. Robert Michael W. Attore statunitense. Divenuto celebre come cantante rap con il nome d'arte di Marky Mark, avvia la carriera di attore in alcuni film televisivi per poi esordire al cinema con una piccola parte in Mezzo professore tra i marines (1994) di P. Marshall. Nel 1997, grazie al ruolo del pornodivo Dirk Diggler in Boogie Nights - L'altra Hollywood di P.T. Anderson, mostra di essere un interprete completo e poliedrico. Conferma il suo talento recitativo in Three Kings (1999) di D.O. Russell e The Yards (2000) di J. Gray, mentre nel 2001 è protagonista di Il pianeta delle scimmie di T. Burton. Si misura con il ruolo che fu di C. Grant in The Truth About Charlie (2002) di J. Demme, remake di Sciarada (1963) di S. Donen, è il più carismatico e risoluto dei fratelli Mercer in...

Beau Bridges

1941, Hollywood, California

Nome d'arte di Lloyd Vernet B. III, attore e regista statunitense. Figlio dell'attore Lloyd e fratello di Jeff, esordisce nel cinema giovanissimo con il giallo Le forze del male (1948) di A. Polonsky, film-denuncia sulla società capitalistica. Poco dopo abbandona il cinema per la pallacanestro, ma vi ritorna dopo il 1965 per interpretare perlopiù parti secondarie: tra queste, è il coraggioso soldato in licenza che si oppone alla violenza di due giovani teppisti in New York ore 3: l'ora dei vigliacchi (1967) di L. Peerce. Tra gli anni '70 e '80 si dedica alla televisione, ma non abbandona mai completamente il grande schermo e ottiene un buon successo con il ruolo del prosaico pianista accanto al fratello in I favolosi Baker (1989) di S. Kloves. Nel 1994 si segnala come regista con il giallo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore