Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Max Weber and the Idea of Economic Sociology - Richard Swedberg - cover
Max Weber and the Idea of Economic Sociology - Richard Swedberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Max Weber and the Idea of Economic Sociology
Disponibilità in 2 settimane
81,40 €
81,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
81,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Max Weber and the Idea of Economic Sociology - Richard Swedberg - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


While most people are familiar with The Protestant Ethic and the Spirit of Capitalism, few know that during the last decade of his life Max Weber (1864-1920) also tried to develop a new way of analyzing economic phenomena, which he termed "economic sociology." Indeed, this effort occupies the central place in Weber's thought during the years just before his death. Richard Swedberg here offers a critical presentation and the first major study of this fascinating part of Weber's work. This book shows how Weber laid a solid theoretical foundation for economic sociology and developed a series of new and highly evocative concepts. He not only investigated economic phenomena but also linked them clearly with political, legal, and religious phenomena. Swedberg also demonstrates that Weber's approach to economic sociology addresses a major problem that has haunted economic analysis since the nineteenth century: how to effectively unite an interest-driven type of analysis (popular with economists) with a social one (of course preferred by sociologists). Exploring Weber's views of the economy and how he viewed its relationship to politics, law, and religion, Swedberg furthermore discusses similarities and differences between Weber's economic sociology and present-day thinking on the same topic. In addition, the author shows how economic sociology has recently gained greater credibility as economists and sociologists have begun to collaborate in studying problems of organizations, political structures, social problems, and economic culture more generally. Swedberg's book will be sure to further this new cooperation.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
Paperback / softback
328 p.
Testo in English
235 x 152 mm
482 gr.
9780691070131
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore