Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Maya after War: Conflict, Power, and Politics in Guatemala - Jennifer L. Burrell - cover
Maya after War: Conflict, Power, and Politics in Guatemala - Jennifer L. Burrell - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Maya after War: Conflict, Power, and Politics in Guatemala
Disponibilità in 2 settimane
34,90 €
34,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
34,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Maya after War: Conflict, Power, and Politics in Guatemala - Jennifer L. Burrell - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Guatemala's thirty-six-year civil war culminated in peace accords in 1996, but the postwar transition has been marked by continued violence, including lynchings and the rise of gangs, as well as massive wage-labor exodus to the United States. For the Mam Maya municipality of Todos Santos Cuchumatan, inhabited by a predominantly indigenous peasant population, the aftermath of war and genocide resonates with a long-standing tension between state techniques of governance and ancient community-level power structures that incorporated concepts of kinship, gender, and generation. Showing the ways in which these complex histories are interlinked with wartime and enduring family/class conflicts, Maya after War provides a nuanced account of a unique transitional postwar situation, including the complex influence of neoliberal intervention. Drawing on ethnographic field research over a twenty-year period, Jennifer L. Burrell explores the after-war period in a locale where community struggles span culture, identity, and history. Investigating a range of tensions from the local to the international, Burrell employs unique methodologies, including mapmaking, history workshops, and an informal translation of a historic ethnography, to analyze the role of conflict in animating what matters to Todosanteros in their everyday lives and how the residents negotiate power. Examining the community-based divisions alongside national postwar contexts, Maya after War considers the aura of hope that surrounded the signing of the peace accords, and the subsequent doubt and waiting that have fueled unrest, encompassing generational conflicts. This study is a rich analysis of the multifaceted forces at work in the quest for peace, in Guatemala and beyond.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
235 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292762015
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore