Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Means Without End: Notes on Politics - Giorgio Agamben - cover
Means Without End: Notes on Politics - Giorgio Agamben - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Means Without End: Notes on Politics
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Means Without End: Notes on Politics - Giorgio Agamben - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


An essential reevaluation of the proper role of politics in contemporary life. In this critical rethinking of the categories of politics within a new sociopolitical and historical context, the distinguished political philosopher Giorgio Agamben builds on his previous work to address the status and nature of politics itself. Bringing politics face-to-face with its own failures of consciousness and consequence, Agamben frames his analysis in terms of clear contemporary relevance. He proposes, in his characteristically allusive and intriguing way, a politics of gesture-a politics of means without end.Among the topics Agamben takes up are the "properly" political paradigms of experience, as well as those generally not viewed as political. He begins by elaborating work on biopower begun by Foucault, returning the natural life of humans to the center of the polis and considering it as the very basis for politics. He then considers subjects such as the state of exception (the temporary suspension of the juridical order); the concentration camp (a zone of indifference between public and private and, at the same time, the secret matrix of the political space in which we live); the refugee, who, breaking the bond between the human and the citizen, moves from marginal status to the center of the crisis of the modern nation-state; and the sphere of pure means or gestures (those gestures that, remaining nothing more than means, liberate themselves from any relation to ends) as the proper sphere of politics. Attentive to the urgent demands of the political moment, as well as to the bankruptcy of political discourse, Agamben's work brings politics back to life, and life back to politics.Giorgio Agamben teaches philosophy at the College International de Philosophie in Paris and at the University of Macerata in Italy. He is the author of Language and Death (1991), Stanzas (1992), and The Coming Community (1993), all published by the University of Minnesota Press.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Theory Out Of Bounds
2000
Paperback / softback
168 p.
Testo in English
191 x 121 mm
9780816630363

Conosci l'autore

Giorgio Agamben

1942, Roma

Giorgio Agamben era professore di estetica presso la Facoltà di Design e Arti dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia.Dal 1978 al 1986 ha coordinato per la casa editrice Einaudi l'edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin. Con Homo sacer (Einaudi 1995) ha segnato una nuova direzione nel pensiero politico attuale. Ha pubblicato, fra l'altro, Stanze (Einaudi 1977); Infanzia e storia (Einaudi 1978 e 2001); Il linguaggio e la morte (Einaudi 1982); Idea della prosa (Feltrinelli 1985); La comunità che viene (Einaudi 1990; Bollati Boringhieri 2001), Homo sacer (Einaudi 1995), Quel che resta di Auschwitz. L'archivio e il testimone (Bollati Boringhieri 1998); Stato d'eccezione (Bollati Boringhieri 2003); La potenza del pensiero (Neri Pozza 2005), Il regno e la gloria....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore