Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Measurements of Spin-Orbit Angles for Transiting Systems: Toward an Understanding of the Migration History of Exoplanets - Teruyuki Hirano - cover
Measurements of Spin-Orbit Angles for Transiting Systems: Toward an Understanding of the Migration History of Exoplanets - Teruyuki Hirano - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Measurements of Spin-Orbit Angles for Transiting Systems: Toward an Understanding of the Migration History of Exoplanets
Disponibilità in 2 settimane
132,10 €
132,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
132,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Measurements of Spin-Orbit Angles for Transiting Systems: Toward an Understanding of the Migration History of Exoplanets - Teruyuki Hirano - cover

Descrizione


This thesis presents accurate analyses of the spin-orbit angle for many remarkable transiting exoplanetary systems, including the first measurement of the Rossiter-McLaughlin effect for a multiple transiting system.   The author presents the observational methods needed to probe the spin-orbit angle, the relation between the stellar spin axis and planetary orbital axis. Measurements of the spin-orbit angle provide us a unique and valuable opportunity to understand the origin of close-in giant exoplanets, called "hot Jupiters".   The first method introduced involves observations of the Rossiter-McLaughlin effect (RM effect). The author points out the issues with the previous theoretical modeling of the RM effect and derives a new and improved theory. Applications of the new theory to observational data are also presented for a number of remarkable systems, and the author shows that the new theory minimizes the systematic errors by applying it to the observational data.   The author also describes another method for constraining the spin-orbit angle: by combining the measurements of stellar flux variations due to dark spots on the stellar surface, with the projected stellar rotational velocity measured via spectroscopy, the spin-orbit angles "along the line-of-sight" are constrained for the transiting exoplanetary systems reported by the Kepler space telescope.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Springer Theses
2014
Hardback
134 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9784431545859
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore