Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Meccanismi d'asta
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
11,66 €
-45% 21,20 €
11,66 € 21,20 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,20 € 11,66 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,20 € 20,14 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,20 € 20,14 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 21,20 € 11,66 €
Vai alla scheda completa
Arca dei libri
Spedizione 3,90 €
37,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Arca dei libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le aste rappresentano una modalità di scambio di beni tra le più diffuse e storicamente consolidate nella prassi comune. Questo volume intende presentare una trattazione dei principali temi che costituiscono il fondamento della teoria economica delle aste, sia dal punto di vista dell'analisi positiva, sia dal punto di vista dell'analisi normativa. Le ipotesi più rilevanti per l'analisi normativa sono quelle in cui il centro del meccanismo ha natura pubblica e utilizza l'asta come metodo di selezione di una controparte contrattuale o di regolamentazione preventiva di un settore d'attività.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
1 febbraio 1999
Libro universitario
274 p.
9788843012626
Chiudi

Indice

Introduzione/Le procedure d´asta: aspetti generali/Aspetti storici ed istituzionali/ Alcune elementari classificazioni/Forme d´asta nella letteratura economica/La valutazione economica dell´oggetto/Le aste come giochi non-cooperativi/Caratterizzazione generale di un modello economico di asta/Assunzioni generali dei modelli economici di asta/Il modello generale d´asta: strategie dei bidders nelle quattro forme d´asta tipiche/I modelli particolari di asta inclusi nel modello generale/Il modello a valori privati indipendenti (IPV)/Il Revenue Equivalence Theorem/Estensione dell´equivalenza al caso delle aste ad oggetti multipli/Strategia ottima nel modello IPV con agenti avversi al rischio/Strategie degli agenti nei modelli d´asta IPV per oggetti di valore incerto: il ruolo dell´assunzione di "EU bidders"/Aste e valutazioni comuni e correlate/Modelli d´asta a valor comune: caratterizzazione generale/Un approfondimento sulla caratterizzazione e sul ruolo dell´informazione nelle aste a valor comune/L´interdipendenza delle valutazioni/L´analisi normativa delle aste: il comportamento efficiente del banditore/Gli obiettivi dell´organizzazione della procedura/Alcuni strumenti accessori al meccanismo/Meccanismi d´asta ottimali/La scelta della procedura di vendita/L´estrazione dl surplus mediante asta/Aste collusive/I meccanismi d´asta nella teoria della regolamentazione/Conclusioni/Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi