Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I meccanismi del comportamento animale - Marian Stamp Dawkins - copertina
I meccanismi del comportamento animale - Marian Stamp Dawkins - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I meccanismi del comportamento animale
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,36 € 10,79 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I meccanismi del comportamento animale - Marian Stamp Dawkins - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 gennaio 1997
9788806121341

La recensione di IBS

L'etologia ha conosciuto in questi decenni uno sviluppo rapidissimo, accompagnato da una curiosità crescente da parte del pubblico. Ma nonostante la popolarità dell'argomento e l'apparente immediatezza con cui gli animali possono essere studiati e descritti, molti dei concetti impiegati dagli etologi sono imprecisi, o nati in contesti differenti, e possono facilmente dare luogo a malintesi. Marian Stamp Dawkins ha scritto una guida allo studio dell'etologia che insieme affronta, con una grande ricchezza di esempi, gli usi e i significati delle categorie fondamentali di questa disciplina. In capitoli successivi si analizzano i concetti di adattamento, ottimizzazione, idoneità, comportamento innato e appreso, istinto, comunicazione, strategie evolutive e selezione sessuale; mostrando come alcuni abbiano subito nel tempo sostanziali modificazioni e altri indichino sotto una medesima etichetta fenomeni diversi o contrastanti. Non mancano i giudizi sui principali esponenti del pensiero etologico, da Konrad Lorenz, a Niko Tinberger, alla più recente scuola anglosassone di Richard Dawkins e John Mayard Smith, cha fanno di questo testo un utile strumento di orientamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore