Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mediare la modernità. Fascismo, guerra e democrazia in Sardegna attra verso il fondo Spanu Satta -  Raffaella L. Carboni - copertina
Mediare la modernità. Fascismo, guerra e democrazia in Sardegna attra verso il fondo Spanu Satta -  Raffaella L. Carboni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mediare la modernità. Fascismo, guerra e democrazia in Sardegna attra verso il fondo Spanu Satta
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mediare la modernità. Fascismo, guerra e democrazia in Sardegna attra verso il fondo Spanu Satta -  Raffaella L. Carboni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Francesco Spanu Satta (1912-1974), intellettuale, giornalista e studioso, infine segretario del Consiglio di amministrazione della Cassa per il Mezzogiorno, è stato uno degli eminenti protagonisti del secondo Novecento sardo. Consolidò il suo pensiero e la sua azione politica e intellettuale verso una visione nuova ed evolutiva della società sarda. Il suo archivio personale rappresenta un giacimento di estremo interesse storiografico poiché permette di accedere, con angolature spesso inedite, a nodi tematici fondamentali della contemporaneità isolana, in un'ottica che ne travalica i confini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

presenta dedica scritta a penna sulla prima pagina interna

Dettagli

2015
11 giugno 2015
111 p., Brossura
9788843076338
Chiudi

Indice

Premessa

Introduzione. Un intellettuale sardo tra isola e mondo

1. Da giacimento ad archivio

La prima conservazione delle carte/Il riordinamento in corso/Stato dell’arte e sviluppi

2. Gli anni di formazione e l’attività pubblicistica all’interno del regime fascista

Gli studi/Il soggiorno in Germania e “la scelta” per il giornalismo/La prima produzione pubblicistica/Attraverso la guerra

3. La collaborazione con lo Psychological Warfare Branch

Il contesto: la Sardegna di fronte ai vincitori/Fullest appreciation/Riferire, valutare, mediare

4. Il contributo alla costruzione della democrazia e dell’autonomia

Un percorso complesso entro la “generazione senza maestri”/Mutamento di clima e scelta di campo/La Sardegna e il Mezzogiorno: l’esperienza della Cassa e il Piano di Rinascita

Epilogo

Riferimenti bibliografici

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore