Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mediazione e conflitti. Dalla formazione alla supervisione dei casi in ambito familiare, scolastico e civile - Daniela Galli - copertina
Mediazione e conflitti. Dalla formazione alla supervisione dei casi in ambito familiare, scolastico e civile - Daniela Galli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Mediazione e conflitti. Dalla formazione alla supervisione dei casi in ambito familiare, scolastico e civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mediazione e conflitti. Dalla formazione alla supervisione dei casi in ambito familiare, scolastico e civile - Daniela Galli - copertina

Descrizione


Il volume si rivolge a quei professionisti che, fatti propri i fondamenti teorici della mediazione e seguiti direttamente diversi casi pratici, ricercano uno strumento di aiuto e un supporto per la revisione della propria attività. Attraverso le interviste a mediatori italiani e internazionali, dopo un breve inquadramento contestuale, vengono dapprima presentati casi reali di mediazione in ambito familiare, scolastico e comunitario, civile e commerciale, quindi sono esaminati alcuni specifici problemi metodologico-operativi affrontati dal professionista di volta in volta. La riflessione prosegue soffermandosi sulle tecniche e sulle soluzioni utilizzate dal mediatore per superare l'impasse e agevolare la negoziazione. L'analisi pragmatica del saper fare e del saper essere del mediatore, sviluppata attraverso i capitoli in macro-aree e accompagnata dall'utilizzo di mappe concettuali, intende fornire al lettore uno strumento che si avvicini quanto più possibile a una "supervisione professionale".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
2 maggio 2013
Libro universitario
183 p., Brossura
9788874666614
Chiudi

Indice

1 Introduzione alla formazione, alla prassi e alla supervisione del mediatore

Finalità generali e specifiche tra vecchie e nuove prospettive/Metodologia, strumenti e griglie di lettura/Argomenti, contesti e contenuti/Ringraziamenti

2 Sul saper essere e saper fare dei mediatori familiari

Ganci emotivi, bias e terzietà/neutralità del mediatore familiare/La stanza di mediazione: invii e ingressi faticosi, uscite anticipate e chiusure incerte/Impasse sui figli: dal conflitto coniugale alle risorse genitoriali/Conclusioni

3 Sul saper essere e saper fare dei mediatori scolastici e comunitari

Una mediazione con la scuola per la comunità/Conflitti alle superiori: mediatori tra pari/Conclusioni

4 Sul saper essere e saper fare dei mediatori civili e commerciali

Una mediazione civile… molto familiare/Conclusioni

Conclusioni riflessive… per un (ri)avvio formativo

Appendice

Deontologia della professione di mediatore familiare dell’Associazione italiana mediatori familiari (AIMEF)

D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, Attuazione dell’articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali coordinato con la disposizione introdotta dall’art. 35-sexties della manovra finanziaria bis 2011

Note

Bibliografia@

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore