Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Medici educatori da Montessori ai giorni nostri - Andrea Bobbio - copertina
Medici educatori da Montessori ai giorni nostri - Andrea Bobbio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Medici educatori da Montessori ai giorni nostri
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Medici educatori da Montessori ai giorni nostri - Andrea Bobbio - copertina

Descrizione


Da Maria Montessori a Maria Teresa Romanini, da Henryk Goldschmit-Korczak a Benjamin Spock, e molti altri, diverse figure di medici educatori hanno posto le premesse per una rinnovata cultura dei diritti di tutti i bambini, da promuovere sia nei contesti istituzionali che familiari. Il tratto che li accomuna è la svolta maturata durante la loro professione medica, che li porta all'impegno in campo educativo. Una scelta che trova il suo punto di partenza nella convinzione, espressa da Maria Montessori, che il problema di un'infanzia sottoposta a condizioni di disabilità, di svantaggio, a sofferenze di ogni sorta, sia da affrontare non più in termini medici, ma pedagogici, passando dalla “cura”, intesa in senso preventivo e riabilitativo, all'“aver cura”, al “prendersi cura” di un soggetto, in vista non solo della sua emancipazione umana e sociale ma di quella dell'intero genere umano. I protagonisti di queste pagine hanno tradotto i loro studi e le loro ricerche in modelli educativi, oggi considerati classici, che hanno messo in discussione le logiche spersonalizzanti dei luoghi che nel loro tempo ospitavano l'infanzia più povera ed emarginata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
22 settembre 2023
Libro universitario
384 p., Brossura
9788828405528
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore