Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I medici non dovrebbero sbagliare mai. Riflessioni etiche e tecniche sulla morte di Giovanni Cantafio - Rocco Cantafio - copertina
I medici non dovrebbero sbagliare mai. Riflessioni etiche e tecniche sulla morte di Giovanni Cantafio - Rocco Cantafio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I medici non dovrebbero sbagliare mai. Riflessioni etiche e tecniche sulla morte di Giovanni Cantafio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 5,00 € 4,75 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I medici non dovrebbero sbagliare mai. Riflessioni etiche e tecniche sulla morte di Giovanni Cantafio - Rocco Cantafio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo volume - oltre a ricordare la vita e la triste dipartita di Giovanni Cantafio e rimarcare quanto la sua assenza pesi come un macigno per tutti coloro che gli volevano bene - vuole sottolineare il fatto che la morte del giovane Giò Giò poteva essere evitata se i suoi medici avessero prestato più attenzione e usato meno spregiudicatezza, essendo oltretutto egli un diversamente abile, quindi una persona che aveva bisogno del doppio delle loro cure. L'odissea di Giovanni, sintetizzata in questa pubblicazione - che raccoglie tutte le riflessioni (SMS) etiche e tecniche scaturite dal rapporto tra l'autore, Giovanni e i medici della Dialisi di Vibo Valentia -, appare catastrofica e produce ancora più dolore, più rabbia. Giovanni è rimbalzato come una palla impazzita - sin dalla più tenera età - da un ospedale all'altro, da un dottore ad un altro, spesso quello sbagliato! Giovanni era un ragazzo docile; amava tutti, si affezionava a tutti coloro che sentiva onesti e aveva uno sguardo dolce, come si evince dalle fotografie e dalle descrizioni che troverete nella presente opera.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
20 novembre 2020
100 p., ill. , Brossura
9788868153595
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore