Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La medicina cinese - Pierre Huard,Ming Wong - copertina
La medicina cinese - Pierre Huard,Ming Wong - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
La medicina cinese
Disponibilità immediata
9,00 €
-38% 14,46 €
9,00 € 14,46 € -38%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
9,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
13,74 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
10,00 € + 5,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
7,95 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La medicina cinese - Pierre Huard,Ming Wong - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1994
1 gennaio 1994
128 p., ill.
9788879840149

Voce della critica


scheda di Comba, A., L'Indice 1995, n. 8

I sistemi tradizionali di medicina, in particolare quelli asiatici, pur essendo molto complessi non vengono studiati in un modo adeguato: i procedimenti terapeutici che più interessano i medici occidentali vengono separati dal contesto culturale originario e utilizzati come elementi indipendenti, senza che vi sia una reale comprensione del loro ruolo. Talvolta questo accade in ossequio alle mode con una certa fretta. Così facendo si corre il rischio di applicare male i procedimenti e di avere effetti collaterali che poi vengono attribuiti alla grossolanità dell'intero sistema tradizionale. Per evitare inconvenienti sarebbe meglio ampliare le proprie conoscenze di storia della medicina orientale, per acquisire una metodologia meno improvvisata. Per esempio, molti praticano l'agopuntura come una terapia alternativa alla medicina occidentale, ma pochi sanno che già nel VI secolo un grande agopuntore dell'epoca Tang, Sun Simiao, definiva "cattivo medico" chi utilizzava soltanto l'agopuntura, e non la moxibustione e le medicine. Questa e altre notizie interessanti sono contenute nel presente volumetto di Huard e Wong, un'introduzione fitta di nomi e date alla medicina cinese, utile punto di riferimento per ulteriori letture.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore