Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta - Massimo Centini - copertina
La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta - Massimo Centini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Europa
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
15,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
15,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
15,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La medicina dimenticata. Magia e medicina popolare in Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta - Massimo Centini - copertina

Descrizione


Nella tradizione popolare il pensiero esclusivamente terapeutico e quello magico spesso finiscono per trovarsi a stretto contatto. Infatti, questi due ambiti della cultura convivono perché la malattia spesso viene indicata come l'effetto di un'infrazione, di una maledizione, di un'alterazione a un equilibrio: "spiegazione" che il pensiero fornisce per dare un senso al disagio della patologia. Osservando le tradizioni ancora vive nel nostro folklore, ci rendiamo conto che gran parte di questo atavico patrimonio è ormai irrimediabilmente perduto, ma nello stesso tempo abbiamo modo di scoprire, dai frammenti reperibili, quanto fosse importante il ruolo svolto da pratiche di cui oggi è rimasta solo una tenue eco. Cercheremo di offrire al lettore tutta una serie di esperienze che possiamo genericamente definire medicina popolare, nelle quali sono spesso presenti pratiche simboliche in cui convivono magia, superstizione e varie espressioni della religiosità. Contiene l'elenco dei luoghi di guarigione di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
9788898862078

Conosci l'autore

Massimo Centini

1955, Torino

Massimo Centini (Torino 1955), è laureato in Antropologia Culturale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino. Ha lavorato a contratto con Università e Musei italiani e stranieri. Attualmente collabora con l'Università Popolare di Torino dove è titolare della cattedra di Antropologia Culturale; insegna "Storia dell'antropologia criminale" ai master di Criminologia organizzati dal "Santo Spirito" di Roma. Scrive su "Avvenire", "L'Eco di Bergamo", "TuttoScienze" de "La Stampa" e collabora con Radio Rai.Autore di varie pubblicazioni, ricordiamo in particolare per Piemme Il ritorno dell'Anticristo (1996), Storia della Sindone (1998) e Posseduti (2019).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore