Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La medicina legale nella Università di Bologna - Clemente Puccini,Marina Bartolucci - copertina
La medicina legale nella Università di Bologna - Clemente Puccini,Marina Bartolucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La medicina legale nella Università di Bologna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La medicina legale nella Università di Bologna - Clemente Puccini,Marina Bartolucci - copertina

Descrizione


Il presente volume rievoca quasi due secoli di storia della medicina legale, operazione quanto mai dovuta e necessaria soprattutto per un’università quale quella bolognese, che vanta una scienza medico-forense la cui evoluzione si è sempre legata saldamente al mutare di leggi e costumi della città. Il passaggio dall’insegnamento teorico della medicina legale -svolto mediante la lettura e il commento di testi antichi, a quello applicativo-sperimentale iniziato nel primo Ottocento- fu attuato nell’Università di Bologna con metodo scientifico privilegiando le scienze allora nascenti: l’Antropologia, la Criminologia e la Tossicologia. L’insegnamento della medicina legale, insieme a quello della Polieia medica e della Igiene pubblica, è stato obbligatorio nella Facoltà di Medicina e, per qualche tempo, anche in quella di Giurisprudenza. L’istituto di medicina legale fu dotato di laboratori bene attrezzati che consentirono le ricerche sperimentali specie nel campo della Tossicologia, un proprio museo e una biblioteca fornita di pubblicazioni italiane e straniere. Inoltre l’attività di obitorio ebbe risonanza storica durante il periodo della Resistenza (1943-45) quando la città di Bologna divenne territorio avanzato del fronte di guerra.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
200 p.
9788849110906
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore