Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani - Jenner Meletti - copertina
Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani - Jenner Meletti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 4,00 € 3,40 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani - Jenner Meletti - copertina

Descrizione


Per gli abitanti dei villaggi della Mauritania e dell'Etiopia, della Cambogia e del Vietnam, Carlo Urbani era "Il" Dottore: arrivava in jeep o in piroga per portare medicine, visitare e curare, in Africa come in Asia. Carlo Urbani era un "medico senza frontiere", ed era anche un alto funzionario dell'Organizzazione mondiale della sanità ma, se non fosse morto di Sars, forse la maggior parte degli italiani continuerebbe a ignorare il suo nome. In questo libro, l'autore traccia il ritratto non di un "medico buono" ma di un uomo che "avendo la fortuna di guardare i malati negli occhi, aveva il dovere di gridare contro l'ingiustizia".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani
Il medico del mondo. Vita e morte di Carlo Urbani

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
189 p., ill. , Rilegato
9788842811442

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vt
Recensioni: 5/5

Il libro racconta, attraverso i suoi scritti e le testimonianze di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, la parabola di vita di Carlo Urbani, grande medico e, ancor prima, grande uomo. Pochi forse oggi se ne ricordano, ma se nel 2003 non vi fu una pandemia mondiale di SARS o polmonite atipica il merito fu in gran parte suo, che per primo la individuò nel sud-est asiatico, pagando la sua scoperta e il conseguente isolamento del virus al prezzo della propria vita. Un eroe dei nostri giorni da non dimenticare e da portare come esempio ai giovani che intraprendono la sua professione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Il 29 marzo 2003 tutto il mondo conosce un italiano: Carlo Urbani, medico morto quella mattina in un ospedale a Bangkok, di Sars. Dirigente dell'Organizzazione mondiale della sanità, era responsabile per le malattie infettive e tropicali in Cambogia, Laos e Vietnam. Ma quando i medici dell'ospedale di Hanoi gli chiedono aiuto per curare un americano affetto da una strana, violentissima forma di polmonite, Carlo Urbani non ha incertezze: benché non rientri nei suoi compiti, indossa nuovamente il camice. è il primo a capire di trovarsi di fronte a un nuovo virus, la Sindrome respiratoria acuta grave, il primo a isolarlo e a lanciare l'allarme. Uno dei primi a morirne. Carlo Urbani non era un eroe che voleva stupire il mondo. Il medico di Castelplanio (quel 29 marzo l'Italia ha conosciuto anche questo piccolo paese delle Marche) si sentiva in dovere di visitare quel malato perché fin da ragazzo aveva scelto di aiutare chi aveva bisogno. Era partito per l'Africa, era tornato, era stato medico di base nel suo paese, stava per diventare primario nel reparto malattie infettive dell'ospedale di Macerata. Ma per lui fare il medico significava soprattutto dare voce a chi non ce l'ha. Voleva ribellarsi all'ingiustizia di un mondo nel quale chi non ha denaro non ha diritto ai farmaci e alle cure. Dal 1996 nei Médicines sans frontières, nel 1999 è diventato presidente per l'Italia di questa associazione, e nello stesso anno ha fatto parte della delegazione che ha ritirato a Oslo il premio Nobel per la Pace. Questo libro è il racconto della sua battaglia, nelle parole di chi gli è stato più vicino: la moglie e i figli, la madre, gli amici, i colleghi che lasciano gli ospedali "in cui si fanno convegni sulla caduta dei capelli" per andare in luoghi dove i bambini muoiono perché manca l'acqua potabile. è un libro dedicato a un uomo che nella vita ha fatto molte cose. Per portare avanti il suo grido contro l'indifferenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore