Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Medico e diabetici. Manuale di apprendimento e di autovalutazione
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro non è un testo di diabetologia, né un aggiornamento sul diabete. È la rielaborazione, meditata in gruppo, di corsi di formazione per medici generali che gli autori, assieme o indipendentemente, si sono trovati a condurre presso diverse USL, toscane e no, negli ultimi anni. Il volume è dunque rivolto ai medici di medicina generale, quelli, per intendersi, che si autodefiniscono medici di famiglia e lavorano in convenzione con il Servizio sanitario nazionale. In questi corsi, partendo da una rivisitazione teorica minimale dell'argomento e mediante l'uso di strumenti didattici diversificati, coerenti con la qualità degli obiettivi dell'apprendimento (questionari, griglie, casi clinici ecc.), il medico giunge a una competenza più operativa, valutabile proprio sul 'fare', che a sua volta può e deve essere ulteriore stimolo all'approfondimento teorico. La trasposizione dal corso al libro è solo apparentemente riduttiva. L'interattività, propria del corso, resta; essa si sposta dal docente alla pagina del libro, consentendo quindi un approccio più disteso, più accessibile, più consono infine ai ritmi peculiari del singolo lettore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1991
Libro universitario
240 p., ill.
9788843006236
Chiudi

Indice

Gli autori/Presentazione/Prefazione/Premessa1. Definizione di diabete mellito/Esercitazioni/Risposte/Contenuti2. La 'curva' da carico orale di glucosio/ Esercitazioni/ Risposte/3. Il monitoraggio/Esercitazioni/ Risposte4. La dieta/Esercitazioni/ Risposte/ Contenuti 5. Attività fisica e diabete/Esercitazioni/ Risposte/ Contenuti 6. Gli ipoglicemizzanti/Esercitazioni/Risposte/Contenuti 7. L'insulina/ Esercitazioni/ Risposte/ Contenuti 8. Le complicanze/Esercitazioni/ Risposte/ Contenuti 9. I casi clinici/Esercitazioni/Risposte 10. Il diabete nell'età evolutiva/Appendice/

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi