Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Medio Oriente cristiano. Reportage dal cuore della mezzaluna fertile - Antonio Picasso - copertina
Il Medio Oriente cristiano. Reportage dal cuore della mezzaluna fertile - Antonio Picasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il Medio Oriente cristiano. Reportage dal cuore della mezzaluna fertile
Disponibilità immediata
14,25 €
14,25 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 15,00 € 8,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Medio Oriente cristiano. Reportage dal cuore della mezzaluna fertile - Antonio Picasso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci sono gli armeni, i copti, i maroniti, i siriaci. Seguono i cristiani iracheni e quelli di Antiochia, i greco-ortodossi e i melchiti. Queste alcune delle Chiese presenti in Medio Oriente. Oggi, nella "Mezzaluna fertile", il luogo in cui è nato il Vangelo per diffondersi in tutto il mondo, si possono contare oltre venti comunità cristiane. Con l'11 settembre 2001, il Medio Oriente è tornato a essere un epicentro di crisi internazionali, e il dialogo tra Ebraismo, Cristianesimo e Islam si è sensibilmente deteriorato. Ma la sopravvivenza dei cristiani in questa area del mondo è la prova di come sia possibile una convivenza fra più realtà politiche, culturali e religiose. Un reportage dal cuore della cristianità del Medio Oriente, un diario di viaggio che racconta la vita e le difficoltà di persone costrette a una convivenza serrata e non facile. Attraverso le interviste agli esponenti delle comunità cristiane e i racconti di vita quotidiana, l'autore ci rende la complessità del mosaico mediorientale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
24 marzo 2015
216 p., Brossura
9788873941668

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

liberandoci
Recensioni: 5/5

Per soddisfare la mia perenne curiosità sul Medio Oriente, e in particolare su una minoranza che lo popola, ho deciso di leggere questo libro. E' un po' datato (è del 2010) ma aiuta a capire come le chiese cristiane arabe erano molto ben integrate prima dell'avvento dei daesh, il sedicente Stato Islamico. Antonio Picasso ci guida alla scoperta delle chiese che popola(va)no Palestina, Giodania, Libano, Siria, Iraq, Egitto e Turchia. Un viaggio ricco di sorprese e (ahimè) anche di nostalgia per come erano le cose. Avendo vissuto in Terra Santa due anni noto alcune imprecisioni dovute, a mio avviso, più allo stile del libro che non ad una mancanza di conoscenza dell'autore. Anche se è un po' datato lo consiglio per capire un po' la vita di questa minoranza del Medio Oriente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Antonio Picasso

Antonio Picasso (Milano, 1976), giornalista attento alle vicende mediorientali e al mondo islamico, scrive per «La Stampa» ed è analista per l’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) e il Centro di Documentazione e Ricerca Luigi Einaudi. In passato ha collaborato con «Il Riformista», «Liberal», «Limes», «East» e numerose altre testate specializzate in politica internazionale. Nel 2013 ha lanciato PCom (www.personalcommunicator.it), progetto di ghostwriting e pubbliche relazioni. Nel 2010 ha pubblicato Il Medio Oriente cristiano (Cooper, Roma), di cui questo libro è la naturale continuazione.Nel 2025 pubblica con Franco Angeli, Il grande banchetto. La geopolitica del cibo, il futuro dell’alimentazione.Fonte...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore