Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini (secoli XI e XII). Ediz. illustrata - Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini (secoli XI e XII). Ediz. illustrata - Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini (secoli XI e XII). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
70,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini (secoli XI e XII). Ediz. illustrata - Arturo Carlo Quintavalle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Schede di Stefania Babboni, Antonella Ballardini, Mariapia Branchi, Arturo Calzona, Arturo Carlo Quintavalle, Marta Santacatterina, Francesca Stroppa, Carlotta Taddei, Michele Luigi Vescovi, Giuseppa Z. Zanichelli. I Musei del Medioevo di Maria Teresa Fiorio, Francesca Tasso, Donata Vicini, Maria Letizia Casati, Attilio Marchesini, Giuseppe Lusignani, Achille Bonazzi. L'immagine, al tempo della lotta per le investiture, a cavallo fra l'XI e il XII secolo, costruita, scolpita o dipinta che sia, propone una visione politica? In tempi in cui i pontefici e gli imperatori si scambiano libelli densi di terribili accuse, in tempi peraltro in cui quasi nessuno sa leggere, l'immagine ha avuto una funzione precisa, quella di persuadere i fedeli, di dimostrare le colpe di chi si schiera con l'Impero, o, viceversa, favorisce la Chiesa di Roma. Certo, dopo oltre due generazioni di lotta, Roma trionfa e l'Impero, con il Concordato di Worms, attribuisce al papa le investiture ecclesiastiche, la nomina dei vescovi. Dagli inizi del XII secolo intanto la Chiesa ridisegna, al settentrione italiano, il sistema delle immagini dipinte, scolpite, a mosaico, miniate - anche nei luoghi che avevano favorito la parte imperiale - con un grandioso, quasi contemporaneo impegno progettuale. Il libro, con il contributo di studiosi italiani e stranieri, ricostruisce questa storia cominciando dalle officine della Riforma, da quella di Wiligelmo a quella di Niccolò, attive dal 1090 circa al 1140 circa...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Parma, Salone delle Scuderie in Pilotta, 09/04-16/07/2006. A cura di Arturo Carlo Quintavalle. Milano, Skira Ed. 2006,cm.25x34, pp.758, 557 illustrazioni in bianco e nero, 246 illustrazioni a colori. brossura con bandelle, copertina figurata.

Immagini:

Il Medioevo delle cattedrali. Chiesa e Impero: la lotta delle immagini (secoli XI e XII). Ediz. illustrata

Dettagli

2011
2 novembre 2011
758 p., ill. , Rilegato
9788876248078

Conosci l'autore

Arturo Carlo Quintavalle è ordinario di Storia dell'Arte all'Università di Parma e direttore del Centro Studi e archivio della comunicazione della stessa università, che raccoglie nel Dipartimento Fotografia la più ampia collezzione pubblica di fotografie in Italia (cinquecentomila tra stampe e negativi). Nel campo degli studi sulla fotografia ha curato numerose mostre monografiche dedicate a particolari momenti e a singole personalità della storia della fotografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore