Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meditations Moods. La delicatezza del flauto - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Claude Debussy,Antonio Vivaldi
Meditations Moods. La delicatezza del flauto - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Claude Debussy,Antonio Vivaldi - 2
Meditations Moods. La delicatezza del flauto - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Claude Debussy,Antonio Vivaldi
Meditations Moods. La delicatezza del flauto - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Claude Debussy,Antonio Vivaldi - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Meditations Moods. La delicatezza del flauto
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,50 €
9,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
8,59 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,92 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,50 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
8,59 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
18,92 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Meditations Moods. La delicatezza del flauto - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Claude Debussy,Antonio Vivaldi
Meditations Moods. La delicatezza del flauto - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Claude Debussy,Antonio Vivaldi - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


MOODS: una nuova linea di cd concepiti da BERLIN CLASSICS per portare tutto il benessere dellamusica classica contro lo stress della vita quotidiana in opposizione ad una musica pop sempre piùeffimera e artificiosa. La collana MOODS non include repertori per iniziati; favorisce invece le paginepiù belle e durature dei più grandi compositori della storia, scelte con grande attenzione per portareall’ascoltatore il beneficio psicofisico del rilassamento e della meditazione. Una linea apprezzata quindianche dai cultori della new age e destinata anche a tutti coloro che si sentono attratti dalla grandemusica d’arte ma non sanno da dove iniziare. MOODS è lo strumento ideale per la formazione di ungusto personale. Il tutto con un’estetica elegante e moderna. (A cura di Edel)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
30 maggio 2008
0782124126629

Conosci l'autore

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Claude Debussy

1862, Saint Germain en Laye, Yvelines

Propr. Achille-Claude Debussy. Compositore francese.L'itinerario artistico e le opere principali. Figlio di piccoli commercianti di porcellane, entrò al conservatorio di Parigi nel 1872, studiando il pianoforte con A.-F. Marmontel e la composizione con E. Giraud. Nel 1884 ottenne il Prix de Rome con la scena lirica L'enfant prodigue (Il figliuol prodigo). A Roma, dove soggiornò dal 1885 all'87, scrisse La demoiselle élue (La fanciulla eletta), su testo di D.G. Rossetti. Rientrato a Parigi, prese a frequentare il salotto di Mallarmé e altri ambienti artistici legati al simbolismo e all'impressionismo. S'interessò, nel frattempo, all'o­pera di Wagner (viaggi a Bayreuth nel 1888 e nel 1889), al Boris di Musorgskij, alle musiche giavanesi ascoltate all'Esposizione di Parigi nel 1889. La maturazione...

Antonio Vivaldi

1678, Venezia

Compositore e violinista.La vita. Suo padre, Giovanni Battista, era violinista della cappella di San Marco; Antonio studiò con lui e forse, per breve tempo, con G. Legrenzi. Ordinato sacerdote nel 1703 (e subito denominato, per la sua capigliatura, «il prete rosso»), fu dispensato dal celebrare la messa per le cattive condizioni di salute. Entrò come insegnante di violino nel conservatorio della Pietà, dove rimase sino al 1740; era questo uno dei quattro istituti veneziani dove, a somiglianza dei conservatori napoletani, trovavano assistenza (per lo più gratuita) orfani, figli illegittimi, malati. V. vi ricoprì di volta in volta, con interruzioni per viaggi, le cariche di maestro di cappella, maestro di coro, maestro dei concerti, dapprima alle dipendenze di F. Gasparini e poi (dal 1713) in...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Flöte, Fagott, Streicher und Basso continuo g-moll RV 14 "La notte"
Play Pausa
2 Presto
Play Pausa
3 Syrinx (für Flöte solo)
Play Pausa
4 Allegro
Play Pausa
5 Il primo amore (Idylle für Flöte und Klavier)
Play Pausa
6 Allegro
Play Pausa
7 Entr'acte (für Oboe und Gitarre)
Play Pausa
8 Bicinium
Play Pausa
9 Prestissimo
Play Pausa
10 Fantasie über ein Thema von Franz Schubert As-Dur op. 21
Play Pausa
11 Soave
Play Pausa
12 Bourrée anglaise
Play Pausa
13 Tendre
Play Pausa
14 Allegro
Play Pausa
15 Andante non troppo moderato
Play Pausa
16 Presto
Play Pausa
17 Le merle noir
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore