Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meditazioni filosofiche sulla religione e sulla morale.. - Antonio Genovesi - copertina
Meditazioni filosofiche sulla religione e sulla morale.. - Antonio Genovesi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Meditazioni filosofiche sulla religione e sulla morale..
Disponibilità immediata
80,00 €
80,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
80,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
80,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Meditazioni filosofiche sulla religione e sulla morale.. - Antonio Genovesi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16, cm 12 x 17,5, pp. XXXIV + 286. Mezza pergamena tardo ottocentesca. Decorazione tipografica al frontespizio. Graziosa edizione del Porcelli di quest'opera del Genovesi pubblicata in edizione originale nel 1758 in cui l'autore sostiene come la vita possa essere , nonostante alcuni aspetti negativi, piacevole da condurre a patto che sia condotta secondo principi che non siano innaturali
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1781
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812612784

Conosci l'autore

(Castiglione, Salerno, 1713 - Napoli 1749) filosofo, economista e letterato italiano. Professore di metafisica nell’università di Napoli, per le sue tesi empiristiche fu osteggiato dagli ambienti ecclesiastici, contro i quali, sul modello delle Provinciales di Pascal, scrisse le Lettere ad un amico provinciale (1759). Sostenne, illuministicamente, la funzione sociale delle lettere (Vero fine delle lettere e delle scienze, 1753). Scrisse varie opere filosofiche (Diossina, o filosofia dell’onesto e del giusto, 1766 e 1777) e studi su particolari problemi di riforma economica e pedagogica.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore