Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo - copertina
Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo
Disponibilità immediata
29,90 €
29,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,00 € 37,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mediterraneo sia... Il nostro Nord è il Sud! Per l’alternativa di sistema: pluripolarismo e transizioni verso il socialismo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo volume il tema centrale è l’analisi del contesto socio politico mediterraneo inteso come Sud del mondo. Per Sud, in un senso più ampio si intendono ancora le pratiche e i modi d’essere in controtendenza con la mercantilizzazione capitalistica: quelle espletate dai movimenti sociali dei contadini senza terra, dai popoli originari – con la loro cosmovisione in armonia con la natura – o dai sindacati di controtendenza o soggettività conflittuali operanti anche al centro di questo ordine mondiale. Gli articoli in questo libro travalicano spazio e tempo e legano la vicenda storica del movimento proletario internazionale e internazionalista. Gli effetti della crisi sistemica sono quelli che bruciano, oggi come ieri, specialmente i Sud, le periferie del centro capitalistico e imperiale del mondo. Quei Sud da cui, però, oggi può venire una nuova spinta nel vero progresso della storia mondiale, che in parte è già in atto e non da poco tempo. Prologo di Valerio Evangelisti. Postfazione: dialogo con Franco Piperno.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
25 novembre 2020
Libro universitario
444 p., Brossura
9788833812281
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore