Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La meglio gioventù. 20 registi italiani raccontano la loro prima inquadratura - copertina
La meglio gioventù. 20 registi italiani raccontano la loro prima inquadratura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La meglio gioventù. 20 registi italiani raccontano la loro prima inquadratura
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La meglio gioventù. 20 registi italiani raccontano la loro prima inquadratura - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel corso di un ventennio la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ha monitorato, con i suoi "eventi speciali", il "nuovo cinema italiano", promosso di volta in volta dalle diverse leve di filmmakers che si sono succedute, parlando di "generazione" cinematografica, di "scuola italiana", di "cinema della transizione". È doveroso oggi tornare sul cinema italiano del nuovo millennio osservandone modalità e tendenze, facendo particolare attenzione al fenomeno delle opere prime, identificando una generazione di cineasti che potrebbe essere definita - sulla scorta degli studi sul cinema americano contemporaneo - un New-New Italian Film. Nel 2000 si elogiava la produzione audiovisiva italiana, distinguendo tra "cinema", inteso come apparato, industria, istituzioni, e "film", intesi come testi, dinamiche autoriali, casi singoli. Cosa è successo nella prima metà del nuovo decennio? Cosa è avvenuto in un panorama che qualcuno ha disegnato come travolto da uno tsunami fisico e mentale? Questo libro tenta di dare delle risposte, identificando temi e nomi, trasformazioni e stili: un viatico per un cinema che, novello Lazzaro, è sempre - miracolosamente - capace di risollevarsi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2007
200 p.
9788831794725
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore