Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mein Streit mit Hirsch Rasejner. Paris 1948
Mein Streit mit Hirsch Rasejner. Paris 1948
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mein Streit mit Hirsch Rasejner. Paris 1948
Disponibile dal 18/05/26
21,99 €
21,99 €
Disp. dal 18/05/26
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
21,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mein Streit mit Hirsch Rasejner. Paris 1948
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Im August 1948 begegnen sich zwei Jugendfreunde zufällig in der Pariser Metro. In den 1930er Jahren studierten sie zusammen auf einer Jeschiwa in Bialystok. Der eine verließ die Jeschiwa, um Schriftsteller zu werden, der andere blieb. Beide überlebten den Krieg gegen die Juden unter entsetzlichen Umständen. In Paris sind sie vor die Frage des Weiterlebens, vor das »Danach« gestellt. Nach 70 bis 85 Millionen Toten, dem Grauen, das Menschen Menschen angetan haben, und der weitgehenden Zerstörung ihrer, unserer Welt. »Danach« scheint radikales Umdenken zu fordern. Der Schriftsteller kann nicht fassen, dass Hirsch nach der Ermordung von sechs Millionen Juden, darunter eine Million Kinder, noch fester an Gott glaubt, ja sogar eine Jeschiwa leitet. Hirsch hingegen kann nicht begreifen, dass Chaim, der Schriftsteller, noch immer an die Menschheit glaubt. Ein Dialog entspinnt sich, hart, werbend, bewegend, unerbittlich. Der Dialog hat für unsere Gegenwart nichts an Aktualität verloren.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2026
Tedesco
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Other
9783633786022

Conosci l'autore

Chaim Grade

1910, Vilna

Chaim Grade è considerato uno dei più grandi scrittori yiddish del XX secolo. Grade ha un tema e un luogo unici, Vilna, e un solo personaggio, se stesso: «Ho sempre parlato di me nei miei romanzi in tutti gli eroi ci sono io, comprese le donne, i gatti e persino gli alberi», confessa ad Abraham Bernstein. Nato in una famiglia ortodossa, sceglie poi una visione più laica dell’ebraismo dedicandosi prima alla poesia e in seguito alla narrativa. Dopo aver perso tutta la famiglia nella Shoah, a cui scampa rifugiandosi in Unione Sovietica, si trasferìsce a New York, dove si risposa, continuando a scrivere poesie, romanzi e racconti in yiddish. Di lui la Giuntina ha pubblicato La moglie del rabbino, Fedeltà e tradimento, La sposa incatenata.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore