L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
4°, pp. 80, brossura cartacea, esemplare in barbe con carte parzialmente intonse, bella copia. Dedica della figlia dell'autore, Sophie Plana, al professor Giuseppe Bartolomeo Erba (Domodossola, 1819 - Torino, 1895). Estratto da: Memorie della R. Accademia delle Scienze, ser. 2., v. 22. Giuseppe Bartolomeo Erba, venne aggregato alla classe di Matematica del Collegio di Scienze e Lettere dell'Università nel 1845, con una dissertazione che fu elogiata da Giovanni Plana. Così gli si aprì la via all'insegnamento universitario: nel 1850 fu nominato professore incaricato di Geometria descrittiva, nel 1851 ebbe la cattedra di Algebra e Geometria complementare all'Università di Torino; dal 1854 al 1857 sostituì Plana nel corso di Analisi infinitesimale, infine nel 1857 ottenne la cattedra di Meccanica razionale che conservò fino al 1891, anno in cui lasciò l'insegnamento
. Buono (Good)4°, pp. 80, brossura cartacea, esemplare in barbe con carte parzialmente intonse, bella copia. Dedica della figlia dell'autore, Sophie Plana, al professor Giuseppe Bartolomeo Erba (Domodossola, 1819 - Torino, 1895). Estratto da: Memorie della R. Accademia delle Scienze, ser. 2., v. 22. Giuseppe Bartolomeo Erba, venne aggregato alla classe di Matematica del Collegio di Scienze e Lettere dell'Università nel 1845, con una dissertazione che fu elogiata da Giovanni Plana. Così gli si aprì la via all'insegnamento universitario: nel 1850 fu nominato professore incaricato di Geometria descrittiva, nel 1851 ebbe la cattedra di Algebra e Geometria complementare all'Università di Torino; dal 1854 al 1857 sostituì Plana nel corso di Analisi infinitesimale, infine nel 1857 ottenne la cattedra di Meccanica razionale che conservò fino al 1891, anno in cui lasciò l'insegnamento . Buono (Good) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore